Mi hanno detto che stanotte si è affacciato mezzo mondo , perchè in 10 minuti la strada sembrava si potesse allagare se continuava ancora !
Assurdo , solo io non ho sentito nulla ... vuol dire che ero molto stanco dal viaggio!
min 13.9C° alle ore 5:20
attuale
coperto 16.4C° 92% SW 7km/h 1020mb
ora sembra prepararsi a ripiovere , la situazione tragica di Novembre come temperature si sta compensando con il bellissimo accumulo![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Buongiorno Ragazzi,
Vi aspettate sempre fenomeni notevoli dalle perturbazioni in transito nel mediterraneo, ma nn mi stancherò mai di ripetervi che quei fenomeni così rilevanti sono pressoché inesistenti in quest'area geografica, quando accadono danni, spesso è più per l'incuria degli italiani che altro. I fenomeni significativi, quelli che veramente dovrebbero allarmarci, gli eventi meteorologici estremi appartengono a tutte altre aree geografiche. E' ovvia che la perturbazione della prossima settimana si sia trasformata in una semplice perturbazione anche modesta rispetto alle normali precipitazioni novembrini.
Sì, precipitazioni decisamente ridimensionate per Martedi-Mercoledi, niente di catastrofico ma solo un normale passaggio perturbato...va bè, l'obiettivo che mi pongo è superare 1000 mm annui entro fine mese, ne mancano solo una 40ina scarsa, dovrei farcela
P.S. Non male stamani le Reading che vedono una blanda ingerenza fredda per metà-fine settimana...magari, ci starebbe proprio una bella brinata/gelata (statisticamente avvengono proprio in III decade).
Il vento durante la notte assente o est stamattina Ne quindi veniva dalla campagna sottostante, che è una vallata fredda(in assenza di vento di notte differenza anche di due gradi rispetto qui in zona alta) ,situata tra la mia zona e Colle Monfortani dove ci passa un fiumiciattolo locale che si gonfia solo con precipitazioni.
Comunque ce stato il cambio stagionale di Roma est, vuol dire che inverno fa più freddo rispetto le altre zone del comune, ormai sono anni che si conferma, invece in estate causa calura diurna superiori a tutti\fp\ non c'è la fa a scendere molto e sta in media con il resto del comune, anzi rimane superiore rispetto Roma nord
Ora +15.6 um91% vento 2.5 Nne
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
'giorno
Minima: +13,1°C alle 00:00 \fp\
Attuale: Nuvoloso con ampie schiarite, +17,2°C 94% 1018 mb, vento debole da NE.
buongiorno
minima di +9.2° e attuali +14.4° con cielo parzialmente nuvoloso![]()
Pier stasera/notte faccio visita alla mia amica di cerveterie andiamo a vedere un incontro di boxe di amco nostro a civitavecchia,io come al solito monitorizzo le T° con tanto di presa x culo dei miei amici che vedono il termoauto portatile montato sul cruscotto
piccolo ot:ma conosci discoteche carine li in zona?
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
altra bella limata da gfs06
che autunno brutto
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Buongiorno, minima 8.2°C alle ore 3.45
Attuale 14.0°C
Solo con queste 12 ore ci saranno parecchi over 50 mm \as\
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnalibri