ho guardato un po' di lam, meteotitano addirittura è generoso (fatto strano eh) comunque per viterbese e romano è molto meno probabile la fenomenologia.
Resto convinto che, se ci saranno prc, saranno nevose a tutte le quote. Anche se, visto che si avranno al più deboli/intermittenti, non cumulerà in basso. Ma comunque una fioccata a novembre sarebbe storica, da quando sono nato non è mai successo. Sarebbe Storia con la S maiuscola!
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Due scatti..
![]()
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
guarda non lo so ma penso oltre il metro sicuramente, considera che a Pacentro (650m a 6km est di Sulmona) la situazione è questa...
pacentro.jpg
cioè ragazzi ...
è il 26 Novembre , ore 15 ... ci sono 2C° ! Non mi sarei mai aspettato un'ondata di gelo a fine mese di tale portata ...
comunque la T° di adesso è sbalorditiva , se non si rialza stanotte sarà neve sicura e accumulerà pure a questo punto
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri