Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 215
  1. #21
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Nubi sfrangiate da chiaro sfondamento che corrono dal Mugello verso Firenze, addensandosi in particolare a sud del monte Morello ma soprattutto sul Pratomagno. Si notano anche le virghe ma non so quanto riescano a scendere in basso. Più a nord tutto pulito, ma dietro la Calvana sembra organizzarsi qualcosa. Non escluderei un aumento delle nubi anche nel pratese, nel pomeriggio. Pulita la montagna pistoiese.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Situazione interessante per la prossima nottata, sono ottimista considerata l'imprevista nevicata di ieri sera...

    pcp12hz2_web_3.png

    pcp12hz2_web_4.png
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #23
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Epperò...
    Sarebbe bello avere una stazione al Ferrone: ma chi conosco non ne vuole sapere!!!! Perchè ci sarebbero minime da paura!
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Questa era la campagna empolese alle otto di stamattina:

    gelata.jpg
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  5. #25
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da mala Visualizza Messaggio
    Sarebbe bello avere una stazione al Ferrone: ma chi conosco non ne vuole sapere!!!! Perchè ci sarebbero minime da paura!
    Prima però bisognerebbe accertare la bontà della collocazione. Magari buone minime le fa comunque, ma sono ulteriormente abbassate da una distanza dal suolo insufficiente.

    Tieni presente che il termo-auto sottostima notevolmente quando attraversa la campagna la notte e sovrastima in egual modo di giorno, in quanto il sensore non è certo a 1,80/2 metri dal suolo e misura il raffreddamnto o riscaldamento dell'oggetto che ha più vicino, non quello dell'aria.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #26
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    su televideo osservazioni dell'ufficio A.M davano 5° .boh!se è così allora...!
    ragazzi è andata così, guardate anche il Metar per capire:
    ieri sera e per buona parte della nottata calma di vento con buona diminuzione della temperatura ( anche se Peretola può fare o almeno faceva, molto meglio )
    verso le 2 di notte temperatura di circa 0° che poi è stata la minima poi si è risvegliata la tramontana che ha fatto risalire la temperatura e calare di brutto l'HR ( purtoppo basta anche poco, un venticello di 10kmg fa questo effetto )
    stamattina dava 5 gradi come al solito sovrastimati di un grado ( quindi anche la minima giusta è -1 e non 0 )
    io a Rifredi su tetto ho avuto una minima di 0,9°C ( quindi Peretola avrebbe fatto solo 0,6° meno di me il che conferma quello che ho scritto sopra e che sto scrivendo oramai da tempo ma vedo che non sta cambiando niente ) poi veros le 3 rialzo termico fino ai 3,3° di stamani alle 8 quando sono uscito da casa
    camminando poi lungo i viali di circonvallazione di Firenze calo termo auto da +4 di Rifredi a +1,5 a Bellariva con evidente brinata a partire dal teatro Obihall in là e a Coverciano
    non ho guardato ma credo che anche l'Hotel David sia andato sottozero stamani

  7. #27
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    minima 3,3° e peretola che dava 5\fp\ ci sarà stato vento,ma vedo che anche lb ha avuto 2° a Campi in una zona notoriamente più ventosa della mia.

    si qui purtroppo il vento non ha mai mollato

    a Capalle vento assente e infatti bella brinata
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #28
    Vento teso
    Data Registrazione
    09/09/12
    Località
    firenze rifredi
    Messaggi
    1,613
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meteomassi Visualizza Messaggio
    ragazzi è andata così, guardate anche il Metar per capire:
    ieri sera e per buona parte della nottata calma di vento con buona diminuzione della temperatura ( anche se Peretola può fare o almeno faceva, molto meglio )
    verso le 2 di notte temperatura di circa 0° che poi è stata la minima poi si è risvegliata la tramontana che ha fatto risalire la temperatura e calare di brutto l'HR ( purtoppo basta anche poco, un venticello di 10kmg fa questo effetto )
    stamattina dava 5 gradi come al solito sovrastimati di un grado ( quindi anche la minima giusta è -1 e non 0 )
    io a Rifredi su tetto ho avuto una minima di 0,9°C ( quindi Peretola avrebbe fatto solo 0,6° meno di me il che conferma quello che ho scritto sopra e che sto scrivendo oramai da tempo ma vedo che non sta cambiando niente ) poi veros le 3 rialzo termico fino ai 3,3° di stamani alle 8 quando sono uscito da casa
    camminando poi lungo i viali di circonvallazione di Firenze calo termo auto da +4 di Rifredi a +1,5 a Bellariva con evidente brinata a partire dal teatro Obihall in là e a Coverciano
    non ho guardato ma credo che anche l'Hotel David sia andato sottozero stamani
    ho controllato, minima della stazione meteo all'Hotel David -1,7°C
    quel posticino del centro storico di Firenze mi piace...... proponiamo quella stazione come dato ufficiale di Firenze ( è a 1 km in linea d'aria dal Duomo ! )

  9. #29
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meteomassi Visualizza Messaggio
    ho controllato, minima della stazione meteo all'Hotel David -1,7°C
    quel posticino del centro storico di Firenze mi piace...... proponiamo quella stazione come dato ufficiale di Firenze ( è a 1 km in linea d'aria dal Duomo ! )
    Si ma, come ho detto per Ferrone, come sta messa questa stazione? E' giusto dubitare dei valori in eccesso (vedi Peretola), ma anche di quelli in difetto se differiscono sensibilmente da quelli di stazioni vicine. Magari più freddo farebbe comunque, ma 1° e non 2 o 3°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 26 - 27 Novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Prima però bisognerebbe accertare la bontà della collocazione. Magari buone minime le fa comunque, ma sono ulteriormente abbassate da una distanza dal suolo insufficiente.

    Tieni presente che il termo-auto sottostima notevolmente quando attraversa la campagna la notte e sovrastima in egual modo di giorno, in quanto il sensore non è certo a 1,80/2 metri dal suolo e misura il raffreddamnto o riscaldamento dell'oggetto che ha più vicino, non quello dell'aria.
    Ho controllato sia la Carta climatica della Toscana centro-settentronale del CNR sia la Carta delle serie di vegetazione d'Italia di Blasi e in entrambi i casi non ho trovato per la zona in questione particolarità rispetto alla zona circostante. Non ho motivi per dubitare che si tratti davvero di una conca fredda, in tal caso il fenomeno sarebbe da segnalare a qualche autorità che, sempre che abbia i soldi in questo periodo, potrebbe installare una ministazione automatica.
    La prima cosa da fare sarebbe controllare se la vegetazione spontanea sia in qualche modo differente da quella riportata sulla carta di Blasi (che, pur precisa, non riporta neppure le faggete relitte nella zona del Carfalo): Quercus cerris (cerro), Quercus pubescens (roverella), Erica arborea, Rosa sempervirens.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •