Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 163
  1. #151
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    +11.2°
    entrata la brezza eh...qui s'è calmata da un'oretta...

  2. #152
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    L'unica nevicata certa, comprovata e in età adulta a quote basso collinari fu quella del 25 dicembre sera/notte del 26 del 1993. Nel pratese nevicò intorno ai 400 m, con qualche fiocco misto in pianura. Nel Pistoiese sui 200 metri.
    Andando indietro è probabile che nel Casentino-Aretino abbia nevicato benino anche il 25 dicembre 1986.
    Più indietro ancora nevischio che attecchi a vento su qualche campo e marciapiede ci fu tra il 23 e il 24 dicembre 1970, ma il 25 che era bello nuvolo con tramontana è molto probabile sia nevicato molto basso anche tra le province di Siena, Arezzo e Grosseto (qui la massima fu di 3°, cielo coperto, tramontana asserpentata, tipico).
    Poi si deve andare a ritroso fino al 1963, io non stavo manco a Prato ma dai dati incrociati uniti a testimonianze familiari ho desunto che possa essere nevicato con qualche centimetro di accumulo il 24 dicembre in un contesto di minimo in alta pressione che si è mosso da sud-est (basso adriatico) verso nord-ovest (si intuisce dalle mappe).
    Neve probabile fra il 24 e 25 dicembre anche nel 1926, mentre nel 1928 nevicò il 23 dicembre (c'è anche l fiocchettino accanto ai dati di quell'anno).
    Ancora un po' di neve sospetta il 23 dicembre 1940 (un freddissimo dicembre!) poi più nulla in quei giorni fino al già citato dicembre 1963.

    Riassumendo, visto che di nevicate importanti ne abbiamo avute nel corso degli ultimi 100 anni nella prima decade, nella seconda e alla fine della terza decade di dicembre, siamo in debito proprio nei giorni a cavallo del Natale e prima o poi dovrà capitare.

    Ciao, io all'epoca avevo poco più di sei anni, ma a Bibbiena la nevicata del Natale '86 la ricordo benissimo...ovviamente una neve vissuta con gli occhi di bambino e non quelli dell'appassionato la mattina ci svegliammo e come al solito ci scambiammo i regali, poi mia mamma mi disse "guarda fuori, c'è un altro regalo!"...e mi ricordo benissimo lo scenario completamente bianco che apparve davanti ai miei occhi. Poco dopo prendemmo la macchina per andare alla messa del mattino (era la mitica Autobianchi 112 di mio babbo dell'epoca) e salendo verso Bibbiena paese facemmo una clamorosa piroetta a 360 ° a un tornante, fortunatamente senza alcuna conseguenza. Rivedendo le reanalisi non c'è da stupirsi, stava sicuramente nevicando con temperature ben sottozero...e infatti la neve permase sicuramente per tutta la giornata, anche se mi pare che poi uscì sole e il tempo andò via via migliorando. Questo è tutto ciò che ricordo di quella bella giornata della mia infanzia..
    Ultima modifica di Casentino; 15/12/2013 alle 19:56
    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #153
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ciao, io all'epoca avevo poco più di sei anni, ma a Bibbiena la nevicata del Natale '86 la ricordo benissimo...ovviamente una neve vissuta con gli occhi di bambino e non quelli dell'appassionato la mattina ci svegliammo e come al solito ci scambiammo i regali, poi mia mamma mi disse "guarda fuori, c'è un altro regalo!"...e mi ricordo benissimo lo scenario completamente bianco che apparve davanti ai miei occhi. Poco dopo prendemmo la macchina per andare alla messa del mattino (era la mitica Autobianchi 112 di mio babbo dell'epoca) e salendo verso Bibbiena paese facemmo una clamorosa piroetta a 360 ° a un tornante, fortunatamente senza alcuna conseguenza. Rivedendo le reanalisi non c'è da stupirsi, stava sicuramente nevicando con temperature ben sottozero...e infatti la neve permase sicuramente per tutta la giornata, anche se mi pare che poi uscì sole e il tempo andò via via migliorando. Questo è tutto ciò che ricordo di quella bella giornata della mia infanzia..
    Si, poi ci furono occasioni per altra abbondante neve da te nella prima parte di gennaio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #154
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Pontelungo CFR 5.6...scende benino..assenza di vento...:rolleyes:

  5. #155
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Scrivo nuovamente da Prato,Prato Est adesso 6.2°,Prato Centro ancora 9.4°....quando sono rientrato verso le 19e30 a Prato Est il termo auto indicava 9 gradi,ben 4 in più che a Pistoia \fp\ dove c'erano 5°....in montagna weekend spettacolare,giornate limpidissime,ieri a Pianosinatico min di -1.4°,max di 3.6°...giornata abbastanza fredda,assai più fredda che in quota,oggi giornata un pò più "mite",minima di 0.8°,max di 6.2°,neve ancora presente al suolo anche se nelle zone esposte al sole è quasi del tutto scomparsa,bellissima giornata oggi anche all'Abetone,vento assente,giornata limpidissima,non molta la gente presente sulle piste nonostante fosse domenica.

    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  6. #156
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Sto uguagliando la minima di stamattina, 3,2°C, mentre la massima è stata di ben 14,7°C!
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  7. #157
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    5.8° prato est

  8. #158
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    65
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Migliarino Pisano, 15 dicembre 2013, ore 22.03

    cielo sereno
    nessun fenomeno
    visibilità buona
    temperatura +4,8°C (dp 4°)
    umidità relativa 96%
    pressione 1033,6 hpa
    calma di vento

    Minima +3,7°C (ore 08.15), Massima +12,6°C (ore 14.09)

    Nessuna novità, ancora una giornata con cielo in prevelenza sereno, elevata umidità (minima 71% verso le 14, strade che rimangono bagnate nelle zone che restano in ombra), sensibile escursione termica, ventilazione quasi nulla.

    In verità, la scorsa notte è stata un po' più calda delle precedenti e probabilmente di quella appena iniziata (ieri a quest'ora avevamo 7°C).

    Ieri c'è stata nebbia al primo mattino, un po' di ventilazione orientale a metà mattina, una modesta nuvolosità intermittente, sufficiente, insieme alla maggiore umidità, a mantenere più bassa anche la T max (estremi di sabato 14 2,1°/10,7°C, di ur 83-99%).
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  9. #159
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Minima serale in corso: 1,2°C, UR 86%.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  10. #160
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana: 12-13-14-15 dicembre 2013

    Beh... per me la giornata chiude a +5.3°C. Qui scende lentamente la temp.
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •