Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 71
  1. #51
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Finché non vedo l'anticiclone delle Azzorre impennarsi fino all'Islanda e quel mostro atlantico via dalle palle credo poco a svolte clamorose. Al più saranno 3-4 giorni freddini e secchi con termiche in quota di - 2°/-3°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #52
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Finché non vedo l'anticiclone delle Azzorre impennarsi fino all'Islanda e quel mostro atlantico via dalle palle credo poco a svolte clamorose. Al più saranno 3-4 giorni freddini e secchi con termiche in quota di - 2°/-3°.
    occhio all'aria pellicolare continentale, le termiche a 850hPa a volte nascondono temperature ben più rigide nei bassi strati....oggi a berlino piove con -2 al suolo e termiche positive in quota, ieri a varsavia pioggia gelata con -5° e termiche in quota positive...
    anche l'anno scorso poi l'azzorre aveva difficoltà di erezione \as\ eppure pagherei oro per rientrare nei livelli termici di un anno fa...

  3. #53
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    occhio all'aria pellicolare continentale, le termiche a 850hPa a volte nascondono temperature ben più rigide nei bassi strati....oggi a berlino piove con -2 al suolo e termiche positive in quota, ieri a varsavia pioggia gelata con -5° e termiche in quota positive...
    anche l'anno scorso poi l'azzorre aveva difficoltà di erezione \as\ eppure pagherei oro per rientrare nei livelli termici di un anno fa...
    L'anno scorso, salvo brevi periodi, abbiamo avuto termiche a 850 hPa costantemente intorno o sotto lo zero e geopotenziali bassi dai primi di dicembre fino a fine febbraio, pur senza clamorose irruzioni continentali.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #54
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    quello che volevo dire è che basta uno spiffero da NE richiamato da un minimo nel mediterraneo per avere un significativo calo termico anche in assenza di termiche in quota troppo negative...certo è che adesso deve raffreddarsi bene il comparto balcanico dove le massime sono ancora alte( tra i 10° e i 15° gradi )

  5. #55
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    vai che per il 24 la neve tornerà di casa anche sul nostro appennino, anche a bassa quota

    hgt500_87.png tmp850_ita_90 (1).png

  6. #56
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    vai che per il 24 la neve tornerà di casa anche sul nostro appennino, anche a bassa quota

    hgt500_87.png tmp850_ita_90 (1).png
    daiii mancano solo 4 giorni!
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    39
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    occhio all'aria pellicolare continentale, le termiche a 850hPa a volte nascondono temperature ben più rigide nei bassi strati....oggi a berlino piove con -2 al suolo e termiche positive in quota, ieri a varsavia pioggia gelata con -5° e termiche in quota positive...
    anche l'anno scorso poi l'azzorre aveva difficoltà di erezione \as\ eppure pagherei oro per rientrare nei livelli termici di un anno fa...
    se l'azzorre ha problemi di erezione,proviamo a comprargli un po' di viagra..

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    una cosa è sicura: dopo questa parentesi freddina ( ancora non si sa quanto fredda) con neve a bassa quota, i primi di febbraio assisteremo alla solita piallata , e buona parte della prima decade sarà sotto l'HP...spero di essere sconfessato!

  9. #59
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Via apriamo un altro thread, Sant'Antonio l'è passato e la barba bianca (e umida) c'è venuta a noi! \as\\as\\as\
    Ultima modifica di albedo; 21/01/2014 alle 08:43

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #60
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: sant'antonio dalla barba bianca...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Via apriamo un altro thread, Sant'Antonio l'è passato e la bianca (e umida) c'è venuta a noi! \as\\as\\as\

    le prossime son carte da nevone in pianura quindi proporrei un bel toscani non vorrei dire ma...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •