e ripiove....azz...s'era aperto così bene nel pomeriggio....vabbè siamo a 9,4mm
buon proseguimento
![]()
Qui pioggia forte... Accumulo salito a 21,6mm e temperatura inchiodata a 5,9°
Pioggia moderata-forte in atto dalle 19 circa
Qui il nulla e mese sotto i 50 mm
Come al solito qui per far piovere bene a Gennaio ci vuole un mezzo miracolo
Rovescio poco fa e accumulo giornaliero salito a 27.2mm, temperatura +6.3
Pioggia che prosegue indefessa
Dalle nove è ripreso a piovere
intensità moderata
accumulati altri 5mm da sommare agli 11 della notte/mattina
T +7,4°c
altitudine: 418 s.l.m.
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 wireless[SIZE=2][FONT=arial]
estremi scandalosi
min 8.1C° alle ore 4:31
max 13.0C° alle ore 13:03
attuale
coperto 9.1C° 94% W 5km/h 998mb
pioggia 0.8mm![]()
non vedo l'ora di vedere il peggioramento di domani ...
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Salve ragazzi.................e ben trovati, inserisco anche qui un'analisi fatta nel nazionale; il Lazio potrebbe beneficiare dell'attuale evoluzione. In merito all'evoluzione prospettata dai modelli, emergono alcuni aspetti confortanti oggi, negli ultim run, a mio parere
Attenzione infatti al momento chiave alle 168 h, il canadese rilascia un lobo cospicuo in Atlantico, la struttura in seno alle correnti a getto può avviarsi verso l'Europa
In ECMWF tale mossa ha effetti immediati, minimo nelle centrali alle 192, bordata nordatlantica anticipata
In effetti ottimo segnale il fatto che i due principali modelli vedano questo passaggio, da lì può svilupparsi lo slancio azzorriano, con alleggerimento dei gpt al polo generato dal primo slancio della wave 1 troposferica; intorno le 228-240 h le carte possiedono un impianto simile, potenzialità fantastiche per ECMWF, molto meglio........
Resto sempre perplesso in merito a quanto evidenziato da GFS nel finale da u pò di run, nuova prepotente chiusura del VPT ai primi di Febbraio, sarebbe la mazzata finale all'inverno, non credo che sia stata contemplata da nessun longer, la prima parte di Febbraio dovrebbe vedere la maggior attività d'onda, non mi convince, credo che la stratosfera dirà la sua, non so dove il VPT possa ancora prendere tale forza
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
Segnalibri