Pagina 5 di 15 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 150
  1. #41
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,719
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    arriva la sabbia domani,direttamente dal Sahara...

    Allegato 356251


    \fp\
    Che lavori!!! Il Mare del Nord rischia di interrarsi!!!
    Luca Bargagna

  2. #42
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Anche venisse un periodo meno piovoso della media non sarebbe affatto un problema...

    Allegato 356241

    Questa sopra è la tabella di febbraio (l'ultima al momento disponibile) del LAMMA sullo SPI (Standard Precipitation Index).
    Questo invece è il report (sempre di febbraio) sulla siccità:

    www.lamma.rete.toscana.it/sites/all/files/doc/Siccita/Boll_siccita_Febbraio_2014.pdf

    Ti riporto uno stralcio:
    "Con Febbraio 2014 l’indice SPI, per la prima volta dall’inizio del monitoraggio (Luglio 2012), raggiunge valori di surplus più o meno marcato praticamente ad ogni livello temporale ed in ogni capoluogo, eccetto Grosseto, che si mantiene perfettamente in media, e Pisa sul medio periodo. Il drammatico periodo siccitoso 2011-2012 è quindi definitivamente superato anche sul lunghissimo periodo, dove quasi ovunque si hanno valori da “umidità severa” ad “umidità estrema
    ”.

    Ribadisco, non ci sarebbe nulla di anomalo in un periodo più secco del normale adesso, anzi... Discorso differente riguarda il campo termico, che sembrerebbe mantersi ancora su valori decisamente sopra la media.
    analisi correlata al presente... peccato che il futuro fa pensar male: ne riparliamo qualora a giugno fossimo ancora sotto HP... intanto ci saremo con tutta probabilità per altre 2 settimane, sul dopo... beh, non v'è certezza, tuttavia non mi sento esageratamente ottimista

  3. #43
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    diffusi:

    ma per poche ore
    Caro mi omo! con queste mi sa che un so tanto poche ore... bada lì... clima completamente sgangherato dopo l'inverno anche la primavera all'insù rispetto alla media...

    MS_1143B_ens.png

  4. #44
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Per domani pome-sera-notte mi attizza molto sta cosa della curvatura ciclonica a modino a sud dell'Arno con propaggini fino al centro regione... Titano azzarda pure 60 mm.... \sk\

    Dato che non è la prima volta che accade una cosa del genere... resto seduto e attendo... dovendo fare una previsione per la mia zona mettendoci la mia faccia direi per domani 15-20 mm. promettere di più per pensare ad allagamenti mi sembrerebbe troppo azzardato, io personalemnte dopo aver visto le Titano lo tengo presente, m appunto se dovessi fare una previsione stile Giorgiobà direi appunto 15-20 mm da me... Ma la loro previsione in lettere dice tutto proprio perchè parlare di mm. pubblicamente in una previsione generalmente non interessa ai più, quindi previsione che dice tutto questa:
    piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulle zone centro meridionali dove potranno risultare localmente di forte intensità.
    Il forte intensità può celare anche i 60 mm. di Titano

  5. #45
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Per quanto riguarda il discorso sulla temuta secchezza del terreno, beh... andrebbe vista su due livelli, uno che è quello superficiale e l'altro quello profondo delle falde...

    Allora se si ha presente il livello standard dei fiumi basti guardare l'attuale livello in periodo di magra (ho usato questo termine non so se sbagliato per indicare un periodo di piogge assenti) ebbene il mio fiume è veramente alto si parla di cm. ma estremamente significativi per parlare di profondità... e per le zone superficiali basta una sciacquata ogni tanto e la natura andrà avanti splendidamente per settimane ma anche mesi... basta una piovuta ogni tanto e non c'è nessunissimo problema, ripetendo che parlo per me in valle.

    C'è una riserva d'acqua sotterranea da dare ai maiali adesso... in superfice se piove domani poi può stare 15 giorni che nemmeno l'erba se ne accorge ma tranquillamente un mese... e tanto una bussata se non a fine aprile a maggio la rifà... quindi siamo nell'oro...

    Beh termicamente in effetti da dei bei grattacapi... ma vedremo il dar farsi in futuro come si metteranno le cose.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,507
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Caro mi omo! con queste mi sa che un so tanto poche ore... bada lì... clima completamente sgangherato dopo l'inverno anche la primavera all'insù rispetto alla media...

    MS_1143B_ens.png

    credo alla fase 3 della madden e al ritorno dentro al cerchio:

    Rjma962.gifRjma1442.gif

  7. #47
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    L'Ensamble Gfs vede diverse soluzioni di affondo freddo continentale in un arco temporale compreso fra l'11 (poco probabile) e il 18 aprile (più probabile). Io non mi sentirei ancora di escludere questa soluzione che sarebbe in linea con le similutudini configurative all'origine di questo thread.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #48
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,507
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    c'è UKMO che vede correnti basso atlantiche verso il Mediterraneo, un EA- che si fà avanti:

    Rukm1201.gifRukm1441.gif

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    intanto lunedì prepariamoci ai 25°-26°

  10. #50
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,507
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2014 - Come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    intanto lunedì prepariamoci ai 25°-26°
    ci vuole almeno una +13 a 850 hPa lì a Prato per raggiungere quelle massime nella prima decade di Aprile

    ma i 24°C li raggiungerà Prato se a 850 hPa ci sarà almeno una +11°C
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/04/2014 alle 01:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •