Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86
  1. #1
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Buongiorno a tutti, mattinata frizzantina...
    Cielo sereno, + 7,2° alle 5 da me con debole ventilazione settentrionale, luna spettacolare in cielo...
    Ciao papà...

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Buongiorno a tutti frieds!
    Freddo stamattina con minima di 3.6º fino a 2º in campagna a valle cielo terso e leggera ventilazuone settentrionale

  3. #3
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    buon mattino
    cielo nuvoloso,con sprazzi di sole,ventoso da nord.
    La pioggia di ieri ha depositato neve sui monti da 900-1000 circa (i monti sono solo in parte visibili,coperti da nuvolaglia e temporali nevosi in atto)
    alle 8.00 outdoor T=7.3° ur 63%
    indoor T=16.5° ur 49% (a termosifoni spenti)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Buongiorno
    Minima +3.0° e attuali +7.8° con cielo sereno

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti frieds!
    Freddo stamattina con minima di 3.6º fino a 2º in campagna a valle cielo terso e leggera ventilazuone settentrionale
    Viaggiando da Roma a Roccasecca ieri ho notato che la nostra zona è stata la più interessata dal maltempo... all'arrivo alle 19:35 ancora prati e lato strada bianchi per grandine (anche 3/5 cm) e 5.5°C!! causa vento persistente però alla mezzanotte avevo ancora 5°C
    Stamattina 2°C e grandine ancora presente e diffusa... incredibile!!
    Domattina con cielo sereno e senza vento una gelatella non ce la toglie nessuno... per non sbagliare ho coperto le viti ma ahimè le altre piante da frutta sono ormai troppo cresciute!


    PS: mentre tutti i monti... Appenino e Mainarde incluso M. Cairo hanno preso una bella dose di neve già dai 1000 msl... i Lepini nada... come mai?



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  6. #6
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    66
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Buondì, minima 3.8°C

    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Viaggiando da Roma a Roccasecca ieri ho notato che la nostra zona è stata la più interessata dal maltempo... all'arrivo alle 19:35 ancora prati e lato strada bianchi per grandine (anche 3/5 cm) e 5.5°C!! causa vento persistente però alla mezzanotte avevo ancora 5°C
    Stamattina 2°C e grandine ancora presente e diffusa... incredibile!!
    Domattina con cielo sereno e senza vento una gelatella non ce la toglie nessuno... per non sbagliare ho coperto le viti ma ahimè le altre piante da frutta sono ormai troppo cresciute!


    PS: mentre tutti i monti... Appenino e Mainarde incluso M. Cairo hanno preso una bella dose di neve già dai 1000 msl... i Lepini nada... come mai?
    Be dipende da come sale oggi la temperatura... siamo ad aprile se fa 17/18º la vedo difficile che gela anche se non impossibile.
    Senza enfatizzare l' evento perche in altre situazioni e' stato piu generosa una fase similinvernale in pieno aprile, e non parlo solo del plurimenzionato '95 pero' dato cio' che e' successo la stagione appena passata aprile 2014 ha dato uno bello schiaffo al non inverno!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Viaggiando da Roma a Roccasecca ieri ho notato che la nostra zona è stata la più interessata dal maltempo... all'arrivo alle 19:35 ancora prati e lato strada bianchi per grandine (anche 3/5 cm) e 5.5°C!! causa vento persistente però alla mezzanotte avevo ancora 5°C
    Stamattina 2°C e grandine ancora presente e diffusa... incredibile!!
    Domattina con cielo sereno e senza vento una gelatella non ce la toglie nessuno... per non sbagliare ho coperto le viti ma ahimè le altre piante da frutta sono ormai troppo cresciute!


    PS: mentre tutti i monti... Appenino e Mainarde incluso M. Cairo hanno preso una bella dose di neve già dai 1000 msl... i Lepini nada... come mai?
    Isoterme più fredde verso l'interno? Precipitazioni più violente?
    Piogge e grandinate ce ne sono state anche qua e temperature in forte calo, almeno al suolo.... in quota (e la temperatura in quota è sempre un rebus per l'antiappennino lepino/ausono/aurunco) ....non saprei
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Isoterme più fredde verso l'interno? Precipitazioni più violente?
    Piogge e grandinate ce ne sono state anche qua e temperature in forte calo, almeno al suolo.... in quota (e la temperatura in quota è sempre un rebus per l'antiappennino lepino/ausono/aurunco) ....non saprei
    Infatti è strano davvero, Pino!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #10
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di mercoledì 16 aprile 2014

    con questo tipo di correnti per oggi sconfinamenti specie nei pressi del circeo, privernate est e piana di Fondi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •