Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 146
  1. #101
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Definitivo

    blenta ab
    non è una città, ma una compagnia svedese.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/06/2014 alle 00:20

  2. #102
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    non è una città, ma una compagnia svedese.


    Beh ce l'avranno anche loro una temperatura ad 850hpa...

    Essendo la medesima località mi abboni la penultima che ho detto?

    Se non lo era mi avresti abbonato la città appartenente alla compagnia, giusto?
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #103
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio


    Beh ce l'avranno anche loro una temperatura ad 850hpa...

    Essendo la medesima località mi abboni la penultima che ho detto?

    Se non lo era mi avresti abbonato la città appartenente alla compagnia, giusto?
    Avrei preso Blentarp 55,58 N 13,6 E, comunque sì credo che sia la sede principale. buonanotte

    Alessandro

    Palanga

    Lat 55,91
    Lon 21,06



    Francesco


    Blentarp

    Lat 55,58
    Lon 13,60
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/06/2014 alle 00:46

  4. #104
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il vincitore sarà chi avrà specificato la località europea di terra a più bassa latitudine

    e la verifica verrà effettuata su questo database o alternativo:

    Air Resources Laboratory - READY Archived Meteorology
    Mi sorge una domanda, supponiamo che la tua località faccia segnare +0,2° e la mia +0,3°, apparentemente vincerebbe la tua e su questo non ci piove sopra, ma se una località a più bassa latitudine della mia facesse registrare +0,1°, in questo caso chi sarebbe il vincitore?

    Per come ti sei espresso nella presentazione del gioco, non è chi ci va più vicino, ma chi punta ad una latitudine più bassa sempre se questa verrà raggiunta o meno direttamente dalla 0°....

    Magari non fossi riuscito a spiegarmi bene... suppuniamo che località come London o Berlin possano raggiungere o varcare in negativo gli 0°... esse essendo a più bassa latitudine dei nostri pronostici farebbero vincere chi ha puntato più basso appunto come spieghi te in neretto...

    Solo nel caso tu avessi specificato che la località scelta sarà quella ai fini del gioco per il confronto e tutto quello che succede intorno non ha importanza beh allora avrei puntato ad una località più probabile nel mirino delle "lingue fredde" come magari puoi aver fatto tu, non so...

    Io mi son basato sulla latitudine e non sulla specifica località, così ho compreso dalla piccola descrizione del gioco per partecipare.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #105
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Luca è semplice basta puntare una località europea, vince chi ha puntato quella più a sud di latitudine (solo NH) che avrà

    in archivio una temperatura a 850 hPa <=0°C nella terza decade.

    A parità di latitudine vince la temperatura inferiore.

    Se tutte le località puntate avranno una T> di 0°C allora vince la località più vicina agli 0°C a 850 hPa.
    l'avevo già spiegato.

    Vince la più bassa latitudine perchè davo per scontato (sbagliando) che si indicasse una località

    che raggiungesse in maniera certa gli 0°C a 850 hPa

  6. #106
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Bah, l'ho detto fin da subito che questo gioco non mi era chiaro... ho perso solo tempo.... la località che ho puntato non farà mai un valore più basso della tua... era palese se fosse stato chiaro fin da subito che avrei puntato una località di quella stessa area che hai puntato tu...

    Siccome siamo ancora in seconda decade, ripeto di aver giocato attenendomi sulla latitudine più bassa che ritenevo raggiungibile dalla 0° ma non la longitudine... quella l'ho applicata solo perchè era necessario indicare una località di terra e francamente non ho carpito quale fosse il senso del gioco...

    che poi mi meraviglia da uno che critica una tendenza che può fare un utente sulle 144h imporre che addirittura oltre le 240h si sappia quale località esattamente toccherà gli 0°

    e l'incertezza modellistica che tanto ci sbatti ripetutamente dove è andata a finire?

    Ripeto io ho giocato così: ho indicato una località a CASO, su un dato parallelo che ritenevo raggiungibile dalla 0° solo questo ho fatto... perchè era palese perlomeno a me che se una località a più basse latitudini fosse stata raggiunta dalla 0° avrebbe vinto il giocatore cui la propria località era più vicina come latitudine e che la località in senso stretto non significa un tubo... così è una sfida senza senso come quella dei mm. che volevi prevedere lo scorso fine settimana sulle località... in meteorologia non esiste un confronto dettagliato su macroscala, è solo tirare i dati...

    Si noti la data e che l'ho detto prima dell'inizio del gioco in modo da non dover tirare poi fuori la tipica frase del "non so perdere" perchè non è affatto vero...

    Quindi concludendo ho puntato la Lat. 55,58 come raggiungimento della 0° e niente altro più

    Perlomeno ho scritto le mie motivazioni prima che il responso mi dia per perso, buona giornata.

    Preferisco essere ritirato dall'incontro che essere deriso per aver indicato una località sbagliata, non ho capito il senso del gioco amen, ma non voglio certo passare per incapace di fare una previsione al meglio corretta...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #107
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Bah, l'ho detto fin da subito che questo gioco non mi era chiaro... ho perso solo tempo.... la località che ho puntato non farà mai un valore più basso della tua... era palese se fosse stato chiaro fin da subito che avrei puntato una località di quella stessa area che hai puntato tu...

    Siccome siamo ancora in seconda decade, ripeto di aver giocato attenendomi sulla latitudine più bassa che ritenevo raggiungibile dalla 0° ma non la longitudine... quella l'ho applicata solo perchè era necessario indicare una località di terra e francamente non ho carpito quale fosse il senso del gioco...

    che poi mi meraviglia da uno che critica una tendenza che può fare un utente sulle 144h imporre che addirittura oltre le 240h si sappia quale località esattamente toccherà gli 0°

    e l'incertezza modellistica che tanto ci sbatti ripetutamente dove è andata a finire?

    Ripeto io ho giocato così: ho indicato una località a CASO, su un dato parallelo che ritenevo raggiungibile dalla 0° solo questo ho fatto... perchè era palese perlomeno a me che se una località a più basse latitudini fosse stata raggiunta dalla 0° avrebbe vinto il giocatore cui la propria località era più vicina come latitudine e che la località in senso stretto non significa un tubo... così è una sfida senza senso come quella dei mm. che volevi prevedere lo scorso fine settimana sulle località... in meteorologia non esiste un confronto dettagliato su macroscala, è solo tirare i dati...

    Si noti la data e che l'ho detto prima dell'inizio del gioco in modo da non dover tirare poi fuori la tipica frase del "non so perdere" perchè non è affatto vero...

    Quindi concludendo ho puntato la Lat. 55,58 come raggiungimento della 0° e niente altro più

    Perlomeno ho scritto le mie motivazioni prima che il responso mi dia per perso, buona giornata.

    Preferisco essere ritirato dall'incontro che essere deriso per aver indicato una località sbagliata, non ho capito il senso del gioco amen, ma non voglio certo passare per incapace di fare una previsione al meglio corretta...
    Francesco io non credo di aver deriso mai nessuno, quindi se la metti su questo punto di vista probabilmente

    non hai capito nemmeno l'esistenza di questo thread che è stato aperto, ma che chiunque può utilizzare per

    "organizzare" e giocare.

    P.s. la longitudine mi sembra fondamentale per prevedere se la 0°C scende di latitudine più ad ovest o più ad est.

    Inoltre il gioco è nato dopo i forecast alle 144 ore che davano

    una discesa di aria artica su nord Europa per il 21, il fatto di estendere la cosa alla decade era solo per dare un

    margine alla previsione dell'episodio fatta dai GM.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/06/2014 alle 23:41

  8. #108
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Domenica sera in quale città toscana cadranno più fulminazioni?

    volendo col grafico 12 ore CESI si contano bene a fine evento con i vari colori..

    grafico_cesi.php.png

    C'è anche l'indice grandinigeno alto per la bassa Toscana:

    wrf_SHP_nord.000016.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/06/2014 alle 12:48

  9. #109
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Gioco a modo mio...

    Quale settore meteoclimatico conterà il maggior numero massimo di fulminazioni nel range di 12 ore del Cesi?

    ps. non vi è una scadenza vera e propria di visualizzazioni, ma si dovrà tenere i conti, tuttavia in generale i conti si potranno fare verso l'alba di domani avendo tutti i dati insieme, fulmine più fulmine meno...

    Il mio pronostico è:

    C

    CAMPIONE - Totometeo 2014

  10. #110
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,495
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Sfide e giochi meteo tra toscani...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Gioco a modo mio...

    Quale settore meteoclimatico conterà il maggior numero massimo di fulminazioni nel range di 12 ore del Cesi?

    ps. non vi è una scadenza vera e propria di visualizzazioni, ma si dovrà tenere i conti, tuttavia in generale i conti si potranno fare verso l'alba di domani avendo tutti i dati insieme, fulmine più fulmine meno...

    Il mio pronostico è:

    C

    in effetti così è più "contabile"

    anche per me è ovviamente C, zona talmente ampia che non diverte nemmeno giocare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •