Secondo l'ultimo aggiornamento 12 z il tutto sembra sfilare sottocosta e poi su alto lazio
E' un fagottino bellissimo![]()
Poi escono spaghi cosi
![]()
alto lazio come sempre basta vedere il trend di questo autunno..è facile troppo facile fare una stima su quella traiettoria
9.6° ur 85%
![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
QUa la temperatura si è abbassata fin ad un'oretta fa segnandomi 13,2°C, ora è risalita: +13,8°C...
Sicuro?? Qui in questo autunno da ricordare soltanto il bimestre settembre-ottobre più secco dal 1951 (anno di inizio delle rilevazioni). A seguire un Novembre con buoni 217,8 mm (41 mm sopramedia). Nel complesso autunno chiuso 137 mm sottomedia (274,7 mm vs 411,8mm).
Le cose bestiali le ha fatte nella (un tempo) secca maremma grossetana ....
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Forse magari intendeva l'alto Lazio costiero, cmq anche qui il grosso delle piogge si è avuto a novembre, il massimo di settembre ed ottobre sono stati due singoli episodi da 42 mm l'uno, poi una serie di pioggerelle, novembre invece è già cronaca.
medio alto lazio mettiamola cosi...che sia roma che siano coste ...qui (basso lazio dove in genere piove piu di tutti) nel trimestre settembre/ottobre/novembre ha fatto in totale 278mm ...parliamo dei 3 mesi autunnali mentre tutto il resto del mondo ha fatto record su recordti pare che mo questa mi becca?
anche vedendo il radar...tranne clamorose rotazioni..la direzione non è questa..molto piu in alto
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
la pressione scende bene, mi dicono che siamo prossimi ai 1000 hPa
Segnalibri