Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 93
  1. #31
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan.c Visualizza Messaggio
    Salve buon giorno
    C.R qui -0.2° con debole brinata che ha ricoperto il prato ed auto, ora già quasi tutta sciolta e +3.8° vento debole da nord con cielo sereno
    Ammazza!

    Qui credo davvero non sia scesa sotto 4°-5° la minima... il vento è iniziato verso le 2. Poca roba, tramontanetta.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Io e Marco Tersigni stiamo raccogliendo dei dati sugli accumuli nevosi a seguito dello sconfinamento del 30 e 31 dicembre. Come ci aspettavamo, la zona più colpita è stata quella di Campoli-Posta Fibreno-Fontechiari-Vicalvi con accumuli a 300 m di circa 20 cm. Le immagini che seguono sono state scattate nel comune di Fontechiari.
    Fontechiari 2014.jpg
    fontachiari dic 2014.jpg
    Matteo

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Superati i 15 (15,6 ora), minima notturna a 7,5. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più (cioè di meno, visto che parliamo di temperature). Il gelo polare morde, ma non azzanna.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #34
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Da me dopo il vento forte di ieri sera mi aspettavo una minima bassa e invece non è scesa sotto i + 3° da me, un po' di brina invece più a valle.
    Per il resto cielo sereno e temperatura gradevole, + 11° (termo auto) poco fa.
    Ciao papà...

  5. #35
    Brezza tesa L'avatar di olipsio
    Data Registrazione
    31/01/10
    Località
    ciampino (RM)
    Età
    53
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Giorno a tutti .spaghi da comportamento primaverile . dell'inverno non vi è traccia. Rimane l'ultima decade di gennaio e febbraio per sperare. Comunque davvero ormai l'inverno non mi appassiona più di tanto o meglio non piu come una volta a differenza di primavera ed autunno.
    Bhe, speriamo sia solo una fase dai. Certo monotonia meteo allo stato puro, ultime due stagioni cosi cosi.. ma sperare non costa. Parlando di orticello, qui sono quasi due anni che non si vede una nevicata seria sulle rocche castellane. Le ultime spolveratine decenti nel gennaio 2013 poi il nulla. Ma l orticello rende tutto molto relativo.. che dire del sud che al contrario ricorderà questo fine Dicembre come tra i più gelidi e nevosi?

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Buongiorno
    Minima di +1.0° e attuali +10.3° (-6° rispetto a ieri) con cielo sereno

  7. #37
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Per rincuorarvi. Storicamente è febbraio per il Lazio la grande neve e giunge sempre da un 3/4 di gennaio penoso. La storia insegna.. Buona giornata a todosss

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Sorpresa sorpresa, c‘è un superstite
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Per rincuorarvi. Storicamente è febbraio per il Lazio la grande neve e giunge sempre da un 3/4 di gennaio penoso. La storia insegna.. Buona giornata a todosss
    Qui infatti di gennaio non è mai nevicato(son rarissime le occasioni) invece la media vuole che vi sia una nevicata a dicembre e a febbraio, di gennaio solo anticiclone con le classiche temperature fresche(ma non troppo) di giorno sui 8/10°c e minime frizzanti di notte(intorno i 0/+1 in paese e negative a valle)
    Sembra resistere la neve oltre i 1200/1300 metri anche se ridotta in maniera penosa per colpa della pioviggine dell'altra notte, sennò sarebbe stata ancora compatta, "la neve che non si scioglie aspetta l'altra" è un detto che, almeno qui, è sempre stato rispettato
    Intanto +9,1°c/ur 34% e cielo sereno sole che tramonterà a breve

  10. #40
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: LAM 5/1/2015 rinfrescata

    Citazione Originariamente Scritto da Ciociaro87 Visualizza Messaggio
    Io e Marco Tersigni stiamo raccogliendo dei dati sugli accumuli nevosi a seguito dello sconfinamento del 30 e 31 dicembre. Come ci aspettavamo, la zona più colpita è stata quella di Campoli-Posta Fibreno-Fontechiari-Vicalvi con accumuli a 300 m di circa 20 cm. Le immagini che seguono sono state scattate nel comune di Fontechiari.
    Fontechiari 2014.jpg
    fontachiari dic 2014.jpg
    Se puo' interessarvi a Colfelice ho misurato piu' di 9 cm di accumulo, e vi garantisco che ad Arce anche di piu'! Come nel 2012 per la seconda volta consecutiva, e' interessante la cattura della neve di questa cittadina se si considera la quota, parlo non del centro 247 mt ma della periferia dove passa la casilina 180 mt chiusa in una conca dalle colline che la dividono da colfelice e ceprano.
    Intanto qui cielo sereno o poco nuvoloso minima stamattina di 3,5° massima 11,9° aria frizzantina con forti raffiche di vento, dew point -5,2° umidita' al 30%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •