Io e Marco Tersigni stiamo raccogliendo dei dati sugli accumuli nevosi a seguito dello sconfinamento del 30 e 31 dicembre. Come ci aspettavamo, la zona più colpita è stata quella di Campoli-Posta Fibreno-Fontechiari-Vicalvi con accumuli a 300 m di circa 20 cm. Le immagini che seguono sono state scattate nel comune di Fontechiari.
Fontechiari 2014.jpg
fontachiari dic 2014.jpg
Matteo
Superati i 15 (15,6 ora), minima notturna a 7,5. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più (cioè di meno, visto che parliamo di temperature). Il gelo polare morde, ma non azzanna.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Da me dopo il vento forte di ieri sera mi aspettavo una minima bassa e invece non è scesa sotto i + 3° da me, un po' di brina invece più a valle.
Per il resto cielo sereno e temperatura gradevole, + 11° (termo auto) poco fa.
Ciao papà...
Bhe, speriamo sia solo una fase dai. Certo monotonia meteo allo stato puro, ultime due stagioni cosi cosi.. ma sperare non costa. Parlando di orticello, qui sono quasi due anni che non si vede una nevicata seria sulle rocche castellane. Le ultime spolveratine decenti nel gennaio 2013 poi il nulla. Ma l orticello rende tutto molto relativo.. che dire del sud che al contrario ricorderà questo fine Dicembre come tra i più gelidi e nevosi?![]()
Buongiorno
Minima di +1.0° e attuali +10.3° (-6° rispetto a ieri) con cielo sereno
Per rincuorarvi. Storicamente è febbraio per il Lazio la grande neve e giunge sempre da un 3/4 di gennaio penoso. La storia insegna.. Buona giornata a todosss
Sorpresa sorpresa, c‘è un superstite
Qui infatti di gennaio non è mai nevicato(son rarissime le occasioni) invece la media vuole che vi sia una nevicata a dicembre e a febbraio, di gennaio solo anticiclone con le classiche temperature fresche(ma non troppo) di giorno sui 8/10°c e minime frizzanti di notte(intorno i 0/+1 in paese e negative a valle)
Sembra resistere la neve oltre i 1200/1300 metri anche se ridotta in maniera penosa per colpa della pioviggine dell'altra notte, sennò sarebbe stata ancora compatta, "la neve che non si scioglie aspetta l'altra" è un detto che, almeno qui, è sempre stato rispettato
Intanto +9,1°c/ur 34% e cielo sereno sole che tramonterà a breve
Se puo' interessarvi a Colfelice ho misurato piu' di 9 cm di accumulo, e vi garantisco che ad Arce anche di piu'! Come nel 2012 per la seconda volta consecutiva, e' interessante la cattura della neve di questa cittadina se si considera la quota, parlo non del centro 247 mt ma della periferia dove passa la casilina 180 mt chiusa in una conca dalle colline che la dividono da colfelice e ceprano.
Intanto qui cielo sereno o poco nuvoloso minima stamattina di 3,5° massima 11,9° aria frizzantina con forti raffiche di vento, dew point -5,2° umidita' al 30%
Segnalibri