0,9°C
pressione in diminuzione
976 mb stamani...adesso passato da 980 a 979
Non è pianura però come Prato o Pistoia...quei 150 mt in più possono aiutare
.....intanto ecco alcuni accumuli complessivi di questo peggioramento nella zona dove abito:
Mastromarco(PT)(mia stazione): 53.4 mm(aggiornato a questa mattina,10:30 circa)
Vinci(FI): 49.4 mm(ad ora)
Castelmartini(PT): 45.8 mm(ad ora)
San Baronto(PT): 44.6 mm(ad ora)
Cerreto Guidi(FI): 41.4 mm(ad ora)
Cerreto Corliano(FI): 38.2 mm(ad ora)
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Infatti, anche Vaiano e La Tignamica a soli 190 m di altezza fanno già più neve che a Prato. Ieri a Vaiano almeno i tetti li ha imbiancati. Stesso discorso per zone collinari appena più alte della città, come Filettole, Carteano, la stessa Carmignano sul Montalbano. Un caso abbastanza recente su tutti: 9-10 marzo 2010.![]()
caldo 1,1°C![]()
qui 6°, firenze 5° , non male....
aspetta arrivo...+1,5°C...facciamo una foto recente prescioglimento imbiancatura:
P1020176.jpg
nemmeno da misurare...ci vuole un altra passata dell'imbianchino atlantico![]()
Segnalibri