minima di stamani +18.6 registrata alle ore 5:17
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Nebbione questa mattina, tutt'ora presente(ultimo episodio nebbioso il 16 giugno),minima di +18.3 C alle 06:04
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Minima 18.9°. Non faceva così "freddo" dal 28 giugno.![]()
Niente da fare neppure questa volta per scendere sotto i +20°c
La temperatura ha raggiunto i +20.1°c alle 6.00 e per un'ora intera ha fatto su e giu di un decimo.
Altrove seppur di poco, hanno rotto la serie :
Prato Chiesanuova +20.1°c
Prato Via Baracca +19.7°c
Prato Centro +19.7°c
Prato Ovest +19.6°c
Prato Uni +19.2°c
Prato Est +18.9°c
Se i ricordi del gelido inverno del '29 sono riportati da questa persona , allora s'ha andà di nulla!
01.08.2015 FIRENZE -
PIU' DI MEZZA CITTA' DEVASTATA DAL TURBINE TEMPORALESCO
DANNI INGENTISSIMI
stimate raffiche di vento a oltre 150 kmh (138 kmh Oss.Ximeniano) e picchi fino a 140 mm di pioggia e grandine tra le zone di Coverciano, Bellariva, Anconella, Viale Europa.
Sparare dati a caso per enfatizzare un evento già disastroso di suo mi pare immaturo e poco consono ad un appassionato meteo. Mi stupisco che su Facebook abbia avuto diversi mi piace ( Gianni anche il tuo) .
Chi si ricorda della tromba d'aria o nubifragio a Prato 6 agosto 2000.
![]()
Mi chiedo perchè a fronte di alcuni dati che tutti noi riportiamo senza pregiudizi, arriva il Sano 'di turno...
140mm dove? fonte? Al cfr risultano 52mm , si può arrivare a 60-70mm , ma 140mm mi pare un dato fasullo. Sulle raffiche non dico nulla, sicuramente hanno raggiunto i 100kmh per fare tutti quei danni, poi almeno è citato il dato dello Ximeniano. Per questo le sue memorie sull'inverno del 29 riportate anche da Albedo lo scorso inverno le prenderei molto con le pinze.
Sei proprio sicuro che i dati siano enfatizzati e sparati a caso ?
Luca e' una persona seria e non necessita di click per visibilita'.
Guarda i video che ci sono, soprattutto quello in piazza del duomo, zona super riparata dagli edifici, il vento porta via i tavolini in metallo....![]()
Gabriele, io c'ero e ricordo tutto perfettamente.
Ricordo perfettamente la figura cellulare roteante su se stessa che dai Pizzi di Monte scavalco' la Retaia tra la Castellina e Filettole.
Un autentico vortice o mini uragano.
Proiettili di grandine sparati orizzontalmente verso ogni cosa. Ancora oggi ci sono case che hanno le persiane bucherellate da quel fuoco incrociato.
Temperatura che alle 13 era sui +31°c e che alle 15.30 era a +11°c.
60 mm di delirio, con 20 cm di grandine sotto porta S. Trinita' di Prato.
Un accumulo di grandine che a Villa Fiorita si sciolse solo il giorno dopo.
Dalla manica corta al maglioncino in 4 ore.
Evento indimenticabile.
Segnalibri