Anche nel 12z minimo basso ( parlo del 3-4 gennaio) con termiche positive. Grecale che darebbe una continuità all'inverno ma mancherebbero le vere piogge. Vedremo i lam....
Comunque non mi sembra che il nucleo gelido arrivi alle porte dell'Italia come scrivono in stanza nazionale.
Vedo presa bene la romania , l'ucraina , la russia, il baltico...insomma regioni non proprio dietro l'angolo e comunque si tratta di zone dove il gelo dovrebbe essere di casa...nulla di così anomalo.
Domani il colpo di scena modellistico: bombolone su di noi e sparata di atlantico basso a seguire. Terzo step: bombolone a nord delle Alpi e formazione di minimo italico. L'intera Europa al gelo (tranne la Spagna).![]()
molto più alto ecmwf per il 2!potrebbero esserci discrete precipitazioni!
Recm1201.gifEurope_msl_120.gif
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Segnalibri