Pagina 3 di 15 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 143
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    A questo punto dite dove vi trasferireste, altrimenti siete OT giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"
    Enrico, Big Boss quale città italiana capoluogo di provincia vi aggrada?
    Dire Bologna è scontato, ma io andrei tranquillamente in collina in val di bisenzio.

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    A questo punto dite dove vi trasferireste, altrimenti siete OT
    Enrico, Big Boss quale città italiana capoluogo di provincia vi aggrada?
    Giusto hai ragione .......io direi Alessandria,Cuneo,quella zona del Piemonte è una delle più nevose d'Italia....ma mi piacerebbe molto anche Bologna,Modena o Piacenza...zone nevose o comunque fredde e nebbiose in inverno
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  3. #23
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Trieste

  4. #24
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Io a Los Angeles: soleggiamento pazzesco, che per me che soffro da depressione da mancanza di luce significa cambiare radicalmente la qualità di vita, e poi un miliardo di microclimi a brevissima distanza, compresa la neve sulle alte montagne vicine e una costante nuvolosità mattutina con frescura sulla costa.
    In Italia, è più facile dire dove NON mi trasferirei: quali sono i capoluoghi di provincia più nuvolosi? Lì sicuramente NON mi trasferirei. Dove mi trasferirei non saprei dirlo, perché le città molto soleggiate, in genere, in Italia, sono anche esageratamente calde in estate, e io soffro molto il caldo...

  5. #25
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Inquinamento a palla, foschie, cielo quasi mai azzurro ma sempre biancastro, afa terribile in estate... la Padania è tremenda, ai dl à che ci nevica più spesso in inverno. Se facesse provincia non avrei dubbi: Firenzuola.
    Con tutto il rispetto, hai sparato una serie di luoghi comuni che sarebbero stati scandalosi anche se li avesse detti la tua prozia!
    L'unica cosa vera è l'afa terribile in estate, ma non credo che Prato sia meglio; anzi, forse è peggio!
    Cielo quasi mai azzurro? Sono certo che ci sono più giornate azzurre a Verona e in gran parte della Pianura Padana che a Prato, dove è praticamente sempre nuvoloso, e non mi risulta che le nuvole siano azzurre... E non è affatto vero che in Pianura Padana il cielo d'estate è biancastro: è tanto azzurro quanto quello di Prato, con la differenza che a Prato di pomeriggio si rannuvola mentre in Pianura Padana no. Il problema è proprio che è troppo azzurro, con un sole esagerato e un caldo rovente, soprattutto nella zona a sud del Po, che in estate è persino relativamente arida. Molto più piovosa è la zona settentrionale.
    Quanto all'inquinamento, il fatto è che in Pianura Padana misurano continuamente tutti gli inquinanti dappertutto, mentre in gran parte d'Italia la copertura delle centraline di rilevamento è molto scarsa. Ho visto dei paesini delle valli appenniniche che d'inverno erano così pieni di fumo che dopo 5 secondi dovevi lavare i vestiti, a causa dei riscaldamenti a legna, che buttano fuori una quantità di polveri sottili (PM10), e soprattutto delle ancora più pericolose polveri sottilissime (PM2,5) davvero impressionante. Se c'avessero messo una centralina dell'inquinamento, sarebbero venuti fuori valori di 100 volte il limite consentito!! Ricordo a tutti che in molte zone della Lombardia il riscaldamento a legna è proibito.

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto, hai sparato una serie di luoghi comuni che sarebbero stati scandalosi anche se li avesse detti la tua prozia! giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"
    L'unica cosa vera è l'afa terribile in estate, ma non credo che Prato sia meglio; anzi, forse è peggio!
    Cielo quasi mai azzurro? Sono certo che ci sono più giornate azzurre a Verona e in gran parte della Pianura Padana che a Prato, dove è praticamente sempre nuvoloso, e non mi risulta che le nuvole siano azzurre... E non è affatto vero che in Pianura Padana il cielo d'estate è biancastro: è tanto azzurro quanto quello di Prato, con la differenza che a Prato di pomeriggio si rannuvola mentre in Pianura Padana no. Il problema è proprio che è troppo azzurro, con un sole esagerato e un caldo rovente, soprattutto nella zona a sud del Po, che in estate è persino relativamente arida. Molto più piovosa è la zona settentrionale.
    Quanto all'inquinamento, il fatto è che in Pianura Padana misurano continuamente tutti gli inquinanti dappertutto, mentre in gran parte d'Italia la copertura delle centraline di rilevamento è molto scarsa. Ho visto dei paesini delle valli appenniniche che d'inverno erano così pieni di fumo che dopo 5 secondi dovevi lavare i vestiti, a causa dei riscaldamenti a legna, che buttano fuori una quantità di polveri sottili (PM10), e soprattutto delle ancora più pericolose polveri sottilissime (PM2,5) davvero impressionante. Se c'avessero messo una centralina dell'inquinamento, sarebbero venuti fuori valori di 100 volte il limite consentito!! Ricordo a tutti che in molte zone della Lombardia il riscaldamento a legna è proibito.
    Hai preso la città meno indicata per fare il tuo sermone. Prato è sempre ventilata, quindi poco afosa in estate. È sempre ventilata e quindi spesso serena. È addirittura arida e secca nel trimestre estivo, ma ai 34 umidi di Bologna, oppure ai 32 umidissimi di Milano, preferisco i 38 con 15 % di Ur di Prato.

  7. #27
    Vento teso L'avatar di fiorentino
    Data Registrazione
    07/11/10
    Località
    montemurlo
    Età
    45
    Messaggi
    1,509
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Hai preso la città meno indicata per fare il tuo sermone. Prato è sempre ventilata, quindi poco afosa in estate. È sempre ventilata e quindi spesso serena. È addirittura arida e secca nel trimestre estivo, ma ai 34 umidi di Bologna, oppure ai 32 umidissimi di Milano, preferisco i 38 con 15 % di Ur di Prato.
    Esatto !! Io passando da Firenze a montemurlo la notte D estate dormo ..cosa che a Firenze L afa Nn mi faceva faregiochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto, hai sparato una serie di luoghi comuni che sarebbero stati scandalosi anche se li avesse detti la tua prozia!
    L'unica cosa vera è l'afa terribile in estate, ma non credo che Prato sia meglio; anzi, forse è peggio!
    Cielo quasi mai azzurro? Sono certo che ci sono più giornate azzurre a Verona e in gran parte della Pianura Padana che a Prato, dove è praticamente sempre nuvoloso, e non mi risulta che le nuvole siano azzurre... E non è affatto vero che in Pianura Padana il cielo d'estate è biancastro: è tanto azzurro quanto quello di Prato, con la differenza che a Prato di pomeriggio si rannuvola mentre in Pianura Padana no. Il problema è proprio che è troppo azzurro, con un sole esagerato e un caldo rovente, soprattutto nella zona a sud del Po, che in estate è persino relativamente arida. Molto più piovosa è la zona settentrionale.
    Quanto all'inquinamento, il fatto è che in Pianura Padana misurano continuamente tutti gli inquinanti dappertutto, mentre in gran parte d'Italia la copertura delle centraline di rilevamento è molto scarsa. Ho visto dei paesini delle valli appenniniche che d'inverno erano così pieni di fumo che dopo 5 secondi dovevi lavare i vestiti, a causa dei riscaldamenti a legna, che buttano fuori una quantità di polveri sottili (PM10), e soprattutto delle ancora più pericolose polveri sottilissime (PM2,5) davvero impressionante. Se c'avessero messo una centralina dell'inquinamento, sarebbero venuti fuori valori di 100 volte il limite consentito!! Ricordo a tutti che in molte zone della Lombardia il riscaldamento a legna è proibito.
    In estate è piu nuvoloso qui che in pianura padana ORIENTALE ( lasciamo stare piemonte e lombardia che al contrario sono le prime a prendersi le nuvole quando un fronte si avvicina alle alpi) . In estate è più nuvoloso causa cumulogenesi appenninica o causa flusso umido occidentale che precede un peggioramento, ma in inverno , maccaja a parte, i cieli della toscana sono più azzurri rispetto alla pianura padana, causa nubi basse e nebbie che spesso mantengono basse le massime, poco sopra lo zero mentre magari qui hai sole e 10°.
    Sull'afa proprio non ci siamo, qui non sappiamo quasi cosa sia l'afa. Basta vedere le minime estive, spesso 4°-5° inferiori a quelle padane grazie appunto alla minore umidità. Con tutto il rispetto però dire che qui il cielo è sempre nuvoloso è una generalizzazione fuori luogo.
    Ultima modifica di nevofilo; 06/01/2016 alle 22:24

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    sul cielo spesso nuvoloso a prato ti do ragione, in estate è piu nuvoloso qui che in pianura padana ORIENTALE ( lasciamo stare piemonte e lombardia che sono le prime a prendersi le nuvole quando un fronte passa oltralpe) . In estate è più nuvoloso, ma in inverno , maccaja a parte, i cieli della toscana sono più azzurri rispetto alla pianura padana, causa nubi basse che spesso mantengono basse le massime, poco sopra lo zero mentre magari qui hai sole e 10°.
    Ce n'è anche per te giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Nel semestre freddo forse è più nuvoloso proprio in alta Toscana, a causa di stau o maccaja. Prova a pensare che in novembre e dicembre abbiamo avuto si o no 5 giornate serene, forse un paio totalmente serene. A Bologna sono stato spesso e, quando non c'è nebbia, era sereno.

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Ce n'è anche per te giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Nel semestre freddo forse è più nuvoloso proprio in alta Toscana, a causa di stau o maccaja. Prova a pensare che in novembre e dicembre abbiamo avuto si o no 5 giornate serene, forse un paio totalmente serene. A Bologna sono stato spesso e, quando non c'è nebbia, era sereno.
    ma non è sempre così, quest'anno è stato anomalo. Di solito la pianura padana è più nuvolosa rispetto alla toscana settentrionale in inverno.O comunque diciamo che se la giocano alla pari. Le cose cambiano da livorno-siena in giù...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •