A me pare tu scriva le solite generalizzazioni. Ma dove sta scritto che in Italia in estate si rannuvola sempre? Prendi una località costiera del centro o del sud dove il clima è sicuramente più gradevole che nell interno. E le giornate trascorrono spesso serene senza una nuvola! Lasciamo perdere poi che in inverno fa quasi ovunque freddo. Prendi palermo e ho già detto tutto.
Ultima modifica di nevofilo; 08/01/2016 alle 14:00
Comunque il clima della mia zona non piace nemmeno a me. Troppo mite in inverno. Gradirei fare ogni tanto massime sottozero ma è utopia pura. Giusto nel febbraio 2012
Comunque per non uscire dal discorso iniziale, come ho già detto meteorologicamente parlando il mio paese è perfetto, una nevosità incredibile per la quota che non ha nessuna città italiana, ma se dovessi scegliere una città mi ispirano Piacenza, Varese e Cuneo anche se non ci sono mai stato.
la media storica è sui 55-57cm, ma è poco indicativa. gli inverni infatti sono molto irregolari qua, si va dagli 0cm e puntate verso i 200 da un anno all'altro come niente.
gli ultimi anni son stati disastrosi e noi nivofili trentini non abbiamo fatto altro che veder sfuggire la neve verso piemonte, bassa padana, emilia romagna o oltralpe. uno strazio a cui non si vede un minimo di luce in fondo al tunnel.
ma se capita l'anno di quelli giusti si vedon faville, e per questo non fare cambio con nessuna altra località che non sia il basso piemonte o alcune adriatiche (però a me non piace il vento durante una nevicata, per cui son titubante su questa seconda opzione, anche se laggiù si vedon cose che qua le sognamo).
ma prima o poi la ruota dovrà comunque girare (e speriamo che lo faccia al più presto perchè non ce la facciamo più qua)
trento e la val d'adige fortunatamente hanno un cuscino freddo molto resistente, che spesso regala performance sorprendenti e che che trova massima espressività con un fronte atlantico dalle correnti da S o SSW belle tese e cariche di precipitazione che regalano fiocconi belli grossi.
comunque se non vi garba il capoluogo (cosa che comprendo visto che non piace neanche a me) a pochi minuti di auto c'è la valsugana e la val di non. per la quota la nevosità è molto alta, la prima perchè becca un sacco di prp e ha un buon cuscino (e, nel caso di inversioni, fa nebbie e galaverne) mentre la seconda ha un cuscino praticamente immune dalle correnti da SW, con abbondanti prp grazie a un trampolino orografico.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ma perché non leggi quello che scrivo prima di rispondere? Quando mai ho detto che in Italia nei pomeriggi estivi si rannuvola sempre? Io ho detto che si rannuvola nelle zone di montagna, non dappertutto. Il fatto è che le zone di montagna sono le uniche zone d'Italia dove d'estate non fa troppo caldo. In Italia esistono molte zone che in estate sono quasi sempre serene, e molte zone che in estate sono quasi sempre fresche, ma sono le due cose insieme che non esistono, ossia non ci sono zone che in estate sono CONTEMPORANEAMENTE assolate (anche e soprattutto di pomeriggio) e fresche.
Ma perché non leggi quello che scrivo prima di rispondere? Quando mai ho detto che in Italia nei pomeriggi estivi si rannuvola sempre? Io ho detto che si rannuvola nelle zone di montagna, non dappertutto. Il fatto è che le zone di montagna sono le uniche zone d'Italia dove d'estate non fa troppo caldo. In Italia esistono molte zone che in estate sono quasi sempre serene, e molte zone che in estate sono quasi sempre fresche, ma sono le due cose insieme che non esistono, ossia non ci sono zone che in estate sono CONTEMPORANEAMENTE assolate (anche e soprattutto di pomeriggio) e fresche.
ah per favore non scrivete che vorreste andare in pianura padana a viverepreferirei morire piuttosto...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Norvegia senz'altro: Tromso o Bergen per lo stile di vita, le bellezze paesaggistiche e non ultima la variabilità climatica che non fa annoiare mai, condita da una buona dose di freddo: bene o male sempre di Norvegia si tratta .....altrimenti non mi dispiacerebbe affatto una qualsiasi località sulle rive dei grandi laghi americani soggetti a straordinarie tempeste di neve. in Italia invece senz'altro in Alto Adige...qualunque località....lì mi piace tutto!!!!!
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Ovunque, purchè sia fuori dal Piemonte.
Veder precipitare è un miracolo, poichè qui siamo in ombra pluviometrica con l'80% delle correnti.
A stima andrei ad Aosta, Trento, post simili![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri