Non c'è niente di clamoroso, Peretola è più calda nelle temperature massime rispetto al centro storico; ieri comunque ha fatto +33,9 °C di massima.
Piuttosto, ritengo clamoroso il fatto che la tua stazione sul tetto ieri abbia fatto +32,4 °C, contro i +31,6 °C di San Giusto e di Firenze Università: sovrastima la tua stazione o sottostimano (come penso) le due stazioni del SIR?![]()
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
davvero avrebbe fatto i 40 una decina di volte...... e nel 2016 Firenze sarà la città d'Italia che maggiormente risentirà del GW.........
vediamo le minime di oggi
qui da me 19,5°
Peretola ovviamente più alta di qui a 20° ( poi qualcuno scriverà, non diciamo cavolate che era 20° in realtà era 19,7° !!!!
S.giusto 18°
Fi Uni 19,1°
Case Passerini 19,3°
vedo che per giustificare la sovrastime di Peretola stai accettando qualunque dato anche di stazioni evidentemente sballate come quella del Genio Civile
poi è il colmo che adesso sottostima tutto il mondo intorno a Peretola quindi ora anche Fu Uni e addirittura S.Giusto........
ma non è più facile accettare la realtà, cosa da ciò che hai scritto notata anche dalla stessa Enav
e c'è anche il Lamma ad evidenziare questa cosa
Il mio ragionamento era sulla differenza di ieri tra la tua stazione sul tetto, più calda di quasi 1 °C di San Giusto e di Firenze Università che hanno avuto temperature massime allineate a quella di Case Passerini a 5 metri dal suolo e che sono state anche meno calde del LaMMA collocata anch'essa sul tetto di un edificio. Da qui evidenzio (lasciando fuori dal gioco una volta tanto Peretola e Genio Civile) che o sovrastimano la tua stazione e quella del LaMMA o sottostimano San Giusto e Firenze Università (oltre alla ben nota Case Passerini per l'altezza più elevata del sensore dal suolo).![]()
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Estremi di oggi min +18.2 C / max +30.1 C
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Nonostante una temperatura media ed una massima più bassa rispetto a ieri, la giornata del 17 mi è risultata più fastidiosa, di sicuro per la maggiore umidità. Estremi: min 20.6 °C / max 29.9 °C. Il cielo è stato prevalentemente nuvoloso o poco nuvoloso.
Moving. Using LG-D620
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Che c'entra il METAR di Peretola delle ore 22 (che ossessione per i dati di Peretola!) con le differenze di quasi +1 °C tra le temperature massime registrate sul tetto dal LaMMA e dalla tua stazione rispetto alle temperature massime registrate presumibilmente a 2 m dal suolo dal SIR a San Giusto e a Firenze Università?
Appena avrò un pò di tempo aprirò un TD sulle sottostime di San Giusto e Firenze Università dal 2015 in poi.
http://climaintoscana.altervista.org/
Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.
Segnalibri