Minima 4.1°C massima 10.1°C attuale 8.7°C UR 96% DP 8° pioggia mm 4.2
Giornata fredda anche qua,buona minima di +8.8 C registrata ad inizio nottata ma condizionata dal vento e dalle nubi altrimenti si sarebbe potuti scendere ancor più in basso dato che ieri sera alle 23 ero già sotto i 10 gradi,massima anch'essa molto fresca di +13.6 C
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Min -0,7°...+0,3° attuale -0,3°
Stamani svegliato sotto un velo di neve scomparso in giornata sotto una leggera pioggerella ,verso le 17 poi altro rovescio di neve
+0,3° è la massima più bassa registrata nella seconda decade di ottobre in questi ultimi anni e in tutto ottobre superiore solo al 29 ottobre 2012 che fece registrare -0,9°°
eIMG_3815.JPG
Intanto il pensiero è già alla prossima ondata perturbata che picchierà duro in queste zone infatti il richiamo di aria più calda a curvatura ciclonica produrrà forti piogge sul nord -ovest forse aiutato anche da una situazione di blocco sull'Europa Orientale
Ultima modifica di lorenzo b; 11/10/2016 alle 19:40
Migliarino Pisano, 11 ottobre 2016, ore 21.12
cielo poco nuvoloso
visibilità ottima
nessun fenomeno
temperatura +9,6°C (dp 7°)
umidità relativa 86%
pressione 1010,2 hpa
calma di vento
Minima in corso, Massima +14,3°C (ore 13.52)
Prima segnalazione "a una cifra" di questo autunno!!! In realtà questa soglia non l'abbiamo raggiunta la scorsa notte, vento di tramontana (freddo e asciutto, la ur minima di giornata è stata registrata prima delle 2 con 56%) e nuvolosità hanno infatti "bloccato" la temperatura intorno agli 11°C, mentre questa sera il cielo limpido e la quasi totale assenza di vento stanno favorendo una rapida discesa del termometro e la risalita dell'umidità, ora al massimo di giornata.
La giornata è stata comunque davvero fredda per il periodo, con vento di tramontana tagliente ad accentuare la sensazione di freddo. La massima si è mantenuta bassa anche per il soleggiamento quasi nullo. Nessuna precipitazione significativa, solo modeste sgocciolatine, qui a Migliarino comunque il pluvio è riuscito a fare uno scatto e quindi registriamo 0,2 mm di accumulo.
Pressione in risalita dopo essere scesa fino a 1008,7 hpa alle 14.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
estremi di oggi
stazioni Davis
+8.2°C/+12.9°C sul tetto.
+7.7°C/+13.2°C in giardino.
stazioni meteo di Comeana (Prato)
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
freddino.... intanto a Poggio di Petto....
sticker-oriz1.png
Minima della giornata di 9.9° raggiunta poco prima delle 23. Poi solita altalena favonica, ora pare riscendere sotto gli 11° dopo impennatina poco fa.
giornata fredda con max di 13.9, che son 6 gradi sotto
minina che qui è piuttosto bassa rispetto alle segnalazioni ma qui sono in una sorta di bassopiano che accentua l'inversione
per la cronaca 7 alle 23:30 di un 11 ottobre, in condizioni standard non ci sarebbe da stupirsi: roba normale ante anni 90 in seguito a discesa di fronti con direttrice nord sud
Andrea
Estremi dell'11 ottobre a Prato Borgonuovo: min. 11.7 °C / max. 13.9 °C.
Nessun ritocco in serata, con la temperatura che alla mezzanotte è arrivata a 12.0 °C. Bava di vento... Spero in un bel calo!
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
+10,4° a Santomato e leggera ventilazione
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Segnalibri