Pagina 37 di 55 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 543
  1. #361
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    A parte che a vedere le temperature di partenza di Ecmwf sembrano già sbagliate. Com'è possibile che oggi alle 13 avevamo una + 3° a 850 hPa con temperature inferiori o intorno ai 10° in pianura? Va bene l'aria pellicolare, ma insomma... non era clima da inversione, semmai lo sarà domani.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #362
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Prende quota un finale d'anno col nebbione come l'anno scorso. Speriamo...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #363
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Prende quota un finale d'anno col nebbione come l'anno scorso. Speriamo...
    Reading per il momento vede un cavetto rimescola aria il 25 e una perturba vera il 27.affidabilissimo e certo... dopo tutto sono solo 240h

  4. #364
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Uomini di poca fede...

    cfs-2-264.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #365
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Reading per il momento vede un cavetto rimescola aria il 25 e una perturba vera il 27.affidabilissimo e certo... dopo tutto sono solo 240h
    La cosa inquietante è che quest'anno non hanno azzeccato la traiettoria di una retrogressione che sia una fino a tre giorni prima del presunto evento. Tenuto conto di questa costante direi di iniziare a credere nelle gocce fredde da est solo quando le mandano altrove.
    In fondo il 13 dicembre 2001 accade questo. Nessuno ci pensava fino a 48 ore prima. Solo che cacchio, in 15 anni qualcosa sarà migliorato nei modelli.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #366
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Penso sia possibile il gelicidio nella notte fra lunedì e martedì nella valle del Reno, ma anche in altre vallate strette dell'Appennino, dalla Lunigiana fino all'Aretino.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #367
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Dopo il reset modellistico di ieri, vediamo di capire come saranno le prossime festività, che poi coincidono con l'ultima decade del mese.
    Fino a mercoledì-giovedì mi sembra ci sia grande concordia. Goccetta fredda che domani sorvola rapidamente le Alpi apportando un modesto calo termico in quota, mentre al piano penso che il rimescolamento dell'aria faccia addirittura aumentare le temperature. La goccia si getta nel minimo in risalita dall'Africa che transla lentamente verso ovest, andandosi a piazzare tra le Baleari e la Sardegna. Tuttavia, il forte pre-frontale sciroccale è sufficiente a far piovere su tutta la regione, a partire da domani sera e fino a quasi tutto martedì 20. Inizialmente le termiche consentiranno la neve all'Abetone, che dovrebbe però essere sostituita dalla pioggia già dalla tarda mattinata di martedì. Tra l'altro i massimi precipitativi sono previsti proprio in quella zona appenninica. Le temperature in quota passerano dalla - 1° di lunedì sera alla + 5°/+6° di martedì, tendenti poi a calare leggermente nella seconda parte della giornata. La pioggia sarà accompagnata dallo scirocco, forte sulla costa, mentre sulla Toscana settentrionale sarà grecale mite.
    Seguirà un netto miglioramento tra mercoledì 21 e venerdì 23, mentre per Vigilia potrebbe esserci un po' di maccaja, nella migliore delle ipotesi nebbia in pianura. Maccaja con un po' di pioviggine per Gfs anche a Natale, mentre tra il 27 e 28 dovrebbe transitare una perturbazione atlantica, più produttiva per Gfs, più secca e ventosa per Ecmwf. Al seguito contenuto calo di temperature e ripresa franca dell'HP che dovrebbe contrassegnare gli ultimi giorni dell'anno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #368
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    GFS06Z: Salgono le quotatazioni per un Natale nebbioso in pianura (facciamo il tifo). Il peggioramento del 28 dicembre diventa solo maccaja. Spunta una retrogressione bassa nel lunghissimo (3 gennaio 2017).

    Il grecale mite si esaurirà giovedì 22. Venerdì 23 splendida giornata primaverile. Sabato 24 e venerdì 25 nebbione sulla piana.
    Ultima modifica di albedo; 18/12/2016 alle 12:16

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #369
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho preso due esempi dove so per certo che ci sono state buone nevicate a Empoli.
    Il 31 gennaio 2012 grande bufera (stile blizzard) con neve che rimase per giorni e giorni al suolo (brevissima replica il 15, a fine evento freddo). Onestamente, del 16 marzo 1987 non ricordo nulla...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Esatto! Il meccanismo più o meno è sempre quello: 1) afflusso freddo prima, meglio se continentale e "pellicolare" (l'aria di questi giorni per esempio lo è, a dispetto dei valori in quota tutt'altro che irresistibili) 2) afflusso caldo e umido in seguito che si solleva al di sopra prima che avvenga il ricambio.
    In casi rari, ma la casistica è davvero limitata, c'è un'avvezione diretta di aria artica marittima dalle latitudini settentrionali dell'Atlantico (fine febbraio 2001) o che s'infila dalla Francia (fine febbraio-marzo 2005, fine dicembre 2005). Comunque in questo ultimo caso, nel 90% delle volte, si tratta sempre di aria continentale che fa il giro più largo passando a nord delle Alpi.
    Grazie per limare un po' la mia grande inesperienza in fatto di modellistica.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  10. #370
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Il 31 gennaio 2012 grande bufera (stile blizzard) con neve che rimase per giorni e giorni al suolo (brevissima replica il 15, a fine evento freddo). Onestamente, del 16 marzo 1987 non ricordo nulla...


    Grazie per limare un po' la mia grande inesperienza in fatto di modellistica.
    Ti rinfresco (in tutti i sensi) la memoria.

    16 mar gio 1.JPG



    Empoli fu meno presa rispetto alla piana Fi-Po-Pt e all'Aretino, ma l'improvvisata con un 5 cm freschi la fece anche da voi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •