Pagina 1 di 62 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 657

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    La svolta dell'americano sul lungo:

    gfs13feb.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Gfs conferma l'ingresso dell'Atlantico nella prima decade di febbraio, con una serie di perturbazioni da nord-ovest in successione a partire dal 4-5 febbraio. Qui il passaggio più importante (nel senso che si coglie bene il senso del cambiamento, non soffermatevi sulla carta in sè).


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Bravo Francesco...thread nuovo, meteo nuova
    Comunque stamani qualche piccolo segnale positivo inizio a coglierlo.
    Sarà inizialmente un timido tentativo di sfondamento, che potrebbe però pian piano fiaccare questo anticiclone ad est e portarci entrate via via più intense.
    Crediamoci!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Le cose più interessanti stamani ce le fa vedere Reading sul lungo. Prima con un bel peggioramento atlantico, poi con un bombolone esplosivo e minaccioso che si affaccia dall'Europa nord-orientale.




    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs conferma l'ingresso dell'Atlantico nella prima decade di febbraio, con una serie di perturbazioni da nord-ovest in successione a partire dal 4-5 febbraio. Qui il passaggio più importante (nel senso che si coglie bene il senso del cambiamento, non soffermatevi sulla carta in sè).

    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Le cose più interessanti stamani ce le fa vedere Reading sul lungo. Prima con un bel peggioramento atlantico, poi con un bombolone esplosivo e minaccioso che si affaccia dall'Europa nord-orientale.

    Immagine


    Immagine
    Ohhhh una scossa ci voleva.Speriamo in qualcosa di interessante per noi Tirrenici
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Mah...tutta roba per il centro -sud... andrà cosi

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    Mah...tutta roba per il centro -sud... andrà cosi
    Preferivi la pialla zonale che si vedeva fino a ieri?
    Si fa per discutere un po' sui modelli, altrimenti avrei intitolato il thread "non vorrei dire ma..." Ma non lo fo più, è tutto un lamento e basta (ha ragione Foiano) e porta sfiga.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Preferivi la pialla zonale che si vedeva fino a ieri?
    Si fa per discutere un po' sui modelli, altrimenti avrei intitolato il thread "non vorrei dire ma..." Ma non lo fo più, è tutto un lamento e basta (ha ragione Foiano) e porta sfiga.
    perdonami,ma nno sono riuscito a trattenere il motroni che alberga in ognuno di noi.....era solo una battuta,ma di solito l'hp viene vista dai modelli sempre piu' invadente man mano che ci si avvicina all'ipotetico evento,speriamo di no,speriamo di vedere un bel rodano franco prima della fine dell'inverno....

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Gfs06z conferma la perturbazione abbastanza intensa di lunedì prossimo e sul lungo ripropone lo Scand + con goccetta fredda retrograda, che sarebbe però piuttosto settentrionale, investendo più che altro l'arco Alpino e le Venezie.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs06z conferma la perturbazione abbastanza intensa di lunedì prossimo e sul lungo ripropone lo Scand + con goccetta fredda retrograda, che sarebbe però piuttosto settentrionale, investendo più che altro l'arco Alpino e le Venezie.
    Rapida occhiata al 12z
    non male...!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •