Aspetterei domani prima di sbilanciarmi in previsioni di nevicate sulla piana..mi sembra però che le nubi arrivino un po' troppo presto sulle zone occidentali della regione e che la colonna d'aria non sia delle migliori e che si "sciupi" velocemente (non è continentale l'aria fredda in ingresso ma marittima). Ad oggi credo a più no che sí per accumuli nel pistoiese. Solo coreografia nella piana in genere. Domani cerchiamo di correggere il tiro nella previsione.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Per la mia zona come la vedete?![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Ho riguardato due cose...per me venerdì le uniche zone con possibilità di modesti accumuli fino al fondovalle sono la Garfagnana in primis e la Lunigiana con una probabilità leggermente minore...altrove non vedo né le temperature (al suolo e in quota) né precipitazioni (anche in termini di intensità) degne di questo nome. Unica città da un po' di eventuale coreografia mi sembra Pistoia. Lucca, Prato e Firenze nemmeno quella. Spero di essere stato pessimista e vediamo domani.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
nel 12z mancano anche le precipitazioni
Per le colline metallifere come la vedete per la notte tra Venerdì e Sabato??
In effetti stasera vedo un marcato ovest shift del minimo freddo in quota in discesa dalla Francia e sud-ovest shift del minimo al suolo. Brutte carte, rispetto a ieri e a stamani.
Poche precipitazioni, poco freddo, go home.
Bello invece il lungo termine, 9-10 dicembre. Come al solito.
Ultima modifica di albedo; 29/11/2017 alle 19:43
il minimo di venerdì e sabato lo vedo un po troppo ballerino come posizione...
Segnalibri