Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 233132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 384
  1. #321
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Intanto Gfs18z sforna il miglior run degli ultimi 4-5 giorni, addirittura rimettendoci in gioco per la sfreddata pre-natalizia con termiche tipo quelle attuali. Capodanno caldo? Chi l'ha detto, almeno guardando a questo run serale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #322
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Quando vedo HP poco a ovest mi consolo , perchè in questa stagione significa spesso freddo e inversioni.
    Ma quando vedo depressioni nel vicino atlantico comincio a sentirmi male . Prefrontali caldi, uggiosi un po' alla "fine dicembre 2009 ". Freddo che resisterebbe bene solo in pianura padana con nebbie , mentre qui avremmo giornate con estremi 9°-12° se va bene...Si mette male....
    Tra l'altro notavo che gli ultimi giorni di dicembre negli ultimi anni sono sempre state moderatamente freddi ( 2014 -2015-2016) E' un po' che non riviviamo un capodanno caldo e piovoso ( l'ultimo fu appunto nel 2009 se non erro)...
    Non erri, proprio il 2009. Ma più che Capodanno fu l'ultimo dell'anno, poi il 1 dell'anno 2010 massima già contenuta. E quattro giorni dopo nevicò, attaccando in collina.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #323
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    GFS00z stamani riprende il tormentone del Natale anticiclonico e piuttosto mite.

    Anche gli spaghi sono piuttosto eloquenti in questo run.

    A seguire peggioramento da ovest con saccatura piuttosto profonda e nuovo anticiclone.

    Inviato tramite Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  4. #324
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    GFS00z stamani riprende il tormentone del Natale anticiclonico e piuttosto mite.

    Anche gli spaghi sono piuttosto eloquenti in questo run.

    A seguire peggioramento da ovest con saccatura piuttosto profonda e nuovo anticiclone.

    Inviato tramite Tapatalk
    ecmwf invece vede quella saccatura sprofondare come al solito in portogallo e poi cutoffare sul nord Africa.speriamo sia una deriva estrema.le ens ieri sera lo sconfessavano.

  5. #325
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Mi sembra che entrambi i modelli ripercorrano all'ingrosso l'ultimo rispettivo run: Gfs rivaluta la sfreddata pre-natalizia come nel 18z di ieri sera. Sterile e rapida, ma con termiche in quota di tutto rispetto in grado di "contagiare" anche il giorno di Natale (aumento termico sì, ma si resta con una 0°/-1°). Poi abbassamento delle correnti atlantiche e peggioramento tra il 28 e il 30 con una saccatura abbastanza profonda. Ecmwf salta il freddo del 23-24 e fa sprofondare il minimo atlantico addirittura in Africa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #326
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mi sembra che entrambi i modelli ripercorrano all'ingrosso l'ultimo rispettivo run: Gfs rivaluta la sfreddata pre-natalizia come nel 18z di ieri sera. Sterile e rapida, ma con termiche in quota di tutto rispetto in grado di "contagiare" anche il giorno di Natale (aumento termico sì, ma si resta con una 0°/-1°). Poi abbassamento delle correnti atlantiche e peggioramento tra il 28 e il 30 con una saccatura abbastanza profonda. Ecmwf salta il freddo del 23-24 e fa sprofondare il minimo atlantico addirittura in Africa.
    le ens Reading continuano a sconfessare l'ufficiale
    EDM1-192.gifEDM1-216.gif

  7. #327
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    alla fine gfs si adegua a ecmwf e scalda di più la Vigilia senza lisciata.peggioramento del 27 che in questo run subisce un netto nord est shift nell'affondo.media e controllo la vedono più a sud.

  8. #328
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Ero rimasto indietro di un paio di run. Vedo ora Ecmwf 12z che sposta nettamente a est il peggioramento del 27-28 e seguenti: il target non è più l'Atlantico ma l'Italia. Almeno quello...



    Gfs18z simile, ma con saccatura molto più intensa e pronunciata.



    Geopotenziali a fondo scala: tempesta! Con termiche in quota di - 4° che con questi gpt equivale a una - 6° secca e anticiclonica.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #329
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Direi gfs non male per il periodo 27/30 dicembre.

  10. #330
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre in Toscana: previsioni, modelli eccetera

    Gfs conferma il buon dinamismo a fine anno dopo una breve fase calda e anticiclonica che, a partire da venerdì, culminerà proprio col giorno di Natale. In Ecmwf la dinamica è simile ma più smorzata (pulsazione dell'hp meno pronunciata, cavo d'onda meno profondo) e gli effetti si avvertono soprattutto sulle termiche nel lungo termine, decisamente più autunnali rispetto a Gfs.
    Ultima modifica di albedo; 20/12/2017 alle 08:52

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •