Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Via, mi sbilancio anche io.
Ottimistica: 2-3 cm a tarda notte/prima mattina sciolta dalla pioggia da metà mattina.
Pessimistica: fiocchi senza attacchimento.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Il comunicato del Comune di Prato pare Jack Hall, il protagonista di "The day after tomorrow", quando va alla Casa Bianca ad annunciare la "tempesta letale", segnando una riga sulla cartina degli Stati Uniti: "Signor vice-presidente, disponga l'evacuazione totale per tutti quelli che abitano a sud di questa linea". E il vicepresidente: "E quelli che vivono a nord?". Risponde il climatologo: "Per loro è già troppo tardi".
Meglio, si lavorerà bene: poca gente in giro.![]()
Sembra debba venire l’apocalisse.....alle 10, e già sono ottimista, già diluvierà!
Allerta neve, giovedì 1 marzo scuole chiuse in tutto il Chianti fiorentino
località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt
Fa troppo freddo per nevicare, e poi non nevica mai bene se di Corsica non viene e neve marzolina dura dalla sera alla mattina. Ma neve chiama neve... E l'ultimo chiuda la porta.![]()
Intanto 3bMeteo sforna una previsione simile a quella del Lamma: 11 cm a Prato dalle 23 di stasera alle 19 di domani, poi pioggia. Sempre neve debole, al massimo moderata. Vento in rinforzo quando inizia a piovere (contenendo la massima col rischio gelicidio).
Secondo me la temperatura attuale conta poco.. tranquilli se precipita siamo apposto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri