Apro il nuovo topic su suggerimento di albedo
Un aprile che tolte le pioggerelle della prima quindicina ha viaggiato su un sopramedia netto con anticiclone dominante nella seconda quindicina e mitezza comunque nelle situazioni piovose.
Maggio potrebbe partire dinamico sugli strascichi dell'ingresso della saccatura prevista verso domenica 29 aprile?
anche se poi guardando le mappe precipitazioni non si nota "chissà cosa"... (parlo almeno fino al 30/1maggio in cui più che altro ci sarebbe instabilità sparsa)
gfs-0-222.png
Ultima modifica di simofir; 24/04/2018 alle 17:22
Rimangono le possibilità di cambiamenti piovosi ( il giusto), ma accompagnati da mite aria africanofila vista la direttrice d'affondo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In particolare Ecmwf perservera nel quasi nulla, almeno fino al 4-5 maggio quando risalirebbe una depressione mediterranea. Il tutto in un quadro termico mai di vero e proprio ridimensionamento e allineamento alle medie stagionali: al più scenderanno le massime con la maggiore nuvolosità, ma saliranno le minime, quindi poggio e buca fa pari.
Seee, buonasera. Non avevo ancora visto tutto il run.
![]()
pochi fenomeni nell'interno regione per il 30 a dar credito alle ultime uscite.forse piogge più diffuse tra la sera del 1 maggio e il 2 per la risalita del minimo tirrenico.
Agghiacciante reading che ripropone pari pari questi giorni nel finale.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
gfs12z e soprattutto gem si lascerebbero anche guardare.
diciamolo piano
risalita del minimo entro il 2 e poi goccia latente a lasciare aria fresca in quota a dispensare temporali pomeridiani.
Segnalibri