Cumulata di oggi 25.4 mm, 57.5 mm da ieri.
OT: nonostante tutto questo casino e la corrente saltata a casa per più di un'ora, la stazione meteo è sempre rimasta online
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si susseguono intensi rovesci,superati i 30 millimetri dalla mezzanotte,oltre 40 mm da ieri,forti raffiche di vento e tuoni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
GrandeAnche la mia per adesso regge, nonostante sia un continuo susseguirsi di sbazi di tensione dovuti presumibilmente al vento....
Siamo in prossimità di una nuova cellettina proviente da W....vento in rinforzo, media ultimi 2 min 27.5 km/h, T +17.5°C, accumulo fermo a 29.4 mm
Dal circondario giungono notizie di rami / rametti in giro per diverse strade nel Comune di Reggello e valanghe di foglie sparse ovunque che rendono un po' insidiosa la circolazione, ma per il resto finora qua è andata bene..un po' meno a Firenze, vedo....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
In realtà lo chiedo proprio perchè su Pisa ha fatto poco e niente. Tanto vento e rovesci brevi sporadici. Sembra sia comune del pisano ma è anche vero che mi ricordo l'anno scorso di piogge toste e continue tra novembre e dicembre. Quindi mi chiedo che correnti ci vogliano per Pisa
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri