Pagina 87 di 140 PrimaPrima ... 3777858687888997137 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 1399
  1. #861
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Perché dici questo? Minimo a occhiale prima, poi minimo corso abbastanza ampio con gpt bassi che arrivano molto ad est. Infatti di precipitazioni ne vede rispetto al fratellone americano.
    Temperatura a 500 hpa: la - 30° comprende tutta la Toscana nel Parallelo, con minimo in quota in posizione non proibitiva per le precipitazioni. A differenza di Ukmo col minimo tra Sardegna e Sicilia e la - una - 26° scarsa.




    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #862
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Perché dici questo? Minimo a occhiale prima, poi minimo corso abbastanza ampio con gpt bassi che arrivano molto ad est. Infatti di precipitazioni ne vede rispetto al fratellone americano.
    avevo visto male.gfs ufficiale precipita bene anche lui solo mercoledì pomeriggio.per il para il pomeriggio si concentra sui crinali e la passata per la piana sarebbe la notte prima.

  3. #863
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Come la vedi per Vernio con le carte attuali Albedo?
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  4. #864
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    io sono ottimista....vedendo vari modelli e facendo una media prevedo nevicate sulla piana discontinue e deboli,con possibili discreti accumuli con un po di fortuna.....verso l'appennino invece precipatazioni continue di debole moderata intsnsita',stante le temperature piu' propizie gli accumuli saranno discreti....vedremo....

  5. #865
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    ma secondo voi 400 m saranno sufficienti qui nel senese ? ... io penso di no, termiche troppo al limite... la -2/-3°...

  6. #866
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Come la vedi per Vernio con le carte attuali Albedo?
    ..provo a risponderti io anche se non ho la caratura di Albedotutto dipende dai minimi,i modelli ancora tirano i dadi..cmq sia rispetto alla piana,noi abbiamo un problema in meno,le temperature ...

  7. #867
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ma secondo voi 400 m saranno sufficienti qui nel senese ? ... io penso di no, termiche troppo al limite... la -2/-3°...
    mediamente qui a casa mia la -3 e' il minimo sindacale per vedere accumuli...poi bisogna vedere a che altezza nei prossimi giorni vedranno l'altezza a 850hp

  8. #868
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Non ci sto capendo assolutamente nulla...ma guardando le mappe di accumulo neve sono rimasto abbastanza shockato nell'osservare i pesanti accumuli nella Toscana centro-meridionale (MAREMMA INCLUSA!!) e qui il nulla assoluto o robettina...non penso sia mai capitato...se va cosi, vado alla neuro

    Si prepara una batosta da top 10

  9. #869
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti





    alla ricerca delle analogie...
    in quell' occasione, qui nevicò poco, 5 cm... ma poi girò a pioggia e fece più di 20 mm, mentre a 'sto giro con configurazione molto simile, ci danno la metà... boh...

  10. #870
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-2019: carte e commenti

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    alla ricerca delle analogie...
    in quell' occasione, qui nevicò poco, 5 cm... ma poi girò a pioggia e fece più di 20 mm, mentre a 'sto giro con configurazione molto simile, ci danno la metà... boh...
    per me a Siena e dintorni non dovrebbe nevicare mai....e' solo un pensiero in liberta'.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •