non essere così catastrofico via. A parte lunedì quando sono previsti 14°/15° primaverili di massima, poi si dovrebbe rientrare in media, certo il freddo avuto dal 3 al 12 gennaio ce lo scordiamo. Sono stati solo 9 giorni, belli intensi, ma solo 9 giorni in effetti. I gennaio degli anni 40-60 freddi dal 1 al 31 (o anche lo stesso 2002 o 2017) rimangono lontani anni luce. Vediamo se riesce a tornare un po' di tramontana scura tra il 17 e il 18 con neve a quote di montagna, sarebbe già oro che cola.
Intanto fuori + 4.9°
Giornata che sta passando in un contesto termico decisamente freddo per ora siamo fermi a +3.1°c
Ho dato un occhiata veloce ai giorni consecutivi di minima con segno meno. Nelle serie che ho preso in esame anche una minima a 0,0 interrompe la serie.
Quest’anno per adesso 13 giorni consecutivi con minima negativa dal 31 dic. Ad oggi.
In passato prendendo per buone le serie con almeno 10 giorni, dal inverno 1988/89 (prima non avevo il termo con decimali)
Questa è la classifica
28 giorni dal 7 dic. 1991 al 3 gen 1992 (min.-6,9°C il 13 dic.) media -3,2°C
20 giorni dal 31 dic. 2001 al 19 gen. 2002 (min. -8,0°C 2 gen.) media -4,8°C
18 giorni dal 22 feb 2005 al 11 mar. 2005 (min. -6,5°C il 2 mar.) media -2,3°C
15 giorni dal 10 gen. 1990 al 24 gen. 1990 (min. -6,9 il 15 gen.) media -3,6°C
11 giorni dal 28 gen. 2005 al 7 feb.2005 (min. -6,0°C il 6 feb.) media -2,9°C
E poi svariate volte con 10 giorni.
stazioni meteo di Comeana (Prato)
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
la cosa che mi l'ascia perplesso, che quando sono passato io segnava -6,1°/-6,2° alle 7.15 al momento della minima della stazione, e 2,5° di differenza sono un pò tanti (0,5° con la mia).
quindi ho i miei termometri segnano in modo non corretto, il che è possibile. oppure la vantage vue tende un pò ad estremizzare in queste situazioni.
perché sinceramente in altre situazioni come con cielo nuvoloso le minime sono in linea.
oppure non lo so!
![]()
stazioni meteo di Comeana (Prato)
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Vernio ennesima minima ben sottozero(-6.4 alle 7:00) massima sui 6 gradi ora +2.1/63%...velature sparse ma cala bene... il torrente fiumenta(che poi diventa Bisenzio alla confluenza col torrente carigiola nel centro del paese)ha la stessa portata d'acqua che in agosto quasi...urge acqua e neve
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
Io continuo a considerare la temperatura 0.0° come di gelo, come facevano anche a livello ufficiale fino a non moltissimi anni fa.Il discorso è semplice: l'acqua gela già a 0°, non a - 0.1°. Sarebbe come considerare l'ebollizione a 99,9° o a 100,1° gradi. Se il nostro sistema va da 0° a 100° un motivo c'è: dalla temperatura in cui l'acqua passa allo stato solido a quella in cui passa allo stato gassoso, che è il sistema migliore che esista almeno sulla Terra.
Non mi si dica che l'OMM (o Wmo) parte da - 0.1° perché non è vero: loro sono anglosassoni e non hanno il sistema Celsius o Centigrado.
Quindi per me puoi includere le giornate a 0° nelle liste di gelate consecutive e non mi scandalizzo, anzi ti dò ragione.
sceso a +2.7 con qualche velaturella
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Mx; 12/01/2019 alle 17:56
stazioni meteo di Comeana (Prato)
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Segnalibri