Finite le inversioni termiche residue della mattinata, presenti in fondovalle fin verso le 13, dove resistevano alcune sacche con +1/+2°C. Adesso ben 10.7°C.
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Firenze volata intorno ai 14° per buona parte del pomeriggio.nemmeno una goccia per ora.
Edit:inizia a pioviscolare
Ultima modifica di simofir; 01/02/2019 alle 18:14
Pioggia mai forte ma incessante praticamente dala nevicata di ieri con piccole pause. Accumulo complessivo vicino ai 25 mm, per ora.
La temperatura dopo aver toccato una massima di 13.2° sotto tiepido scirocco, anche questo però molto debole, è scesa a 11.9°.
Montemurlo 10.6 pioggia continua tutto il giorno
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Si viaggia per i 50mm montepiano quasi 80 qui 12 gradi e diluvio primi allagamenti e Bisenzio che gonfia rapidamente
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
la mitica Comeana, dal cuscinetto solido, oggi capitola e tocca i +14.1° di massima (scirocco alla fine debole, raffica di soli 20kmh) , ma glielo perdono dopo la inaspettata nevicata di ieri.
Mia zia da Montecuccoli sopra Vernio mi segnala invece vento furioso e diluvio incessante...Scirocco che si sta facendo sentire, come sempre, soprattutto lungo la costa e sui rilievi (basta andare in collina per avvertirlo maggiormente).
Segnalibri