Temporale molto forte con tuoni fulmini e grandine speriamo non abbia fatto danni i chicchi non erano particolarmente grossi, caduti in poco più di mezz'ora 49.2 mm di pioggia e temperatura scesa a 20°
Qua Chianti fiorentino: nulla di nulla.
Non se ne leva le gambe... qua è dal 18 Luglio che non si scende sotto i +20⁰C con le minime, e da sabato sembra in arrivo roba ancora più intensa...
Buongiorno a tutti stamani risaliti sopra i 20 gradi …mi consola il fatto delle nottate più lunghe…e che la pomeriggio-sera si alza l ‘ ostro che “stempera “un po’ la calura (ieri 38 gradi di max). Le prossime saranno giornate bollenti…Anticiclone delle Azzorre degli anni ‘90 se ci sei batti un colpo![]()
Dopo una max di 37 gradi…bel temporale in atto 30 mm caduti e 19.5 gradi attuali… finalmente si respira
Pioggia anche qui 8.8 mm e temperatura calata a 21.6°C
Partendo dal Bergamasco ed impostando il Pisano, su Maps di Google c'è stato un avviso di possibile grave incendio nell'itinerario.
Infatti così è successo, osservando qualche cima delle Alpi Apuane con strane nuvole di fumo color azzurro.
Nel Nord Toscana in serata nubi sparse per velature, cirri e cirrocumuli
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
UR minima: 40% (28/1)
Piove ad Arezzo anche se per ora in maniera debole per fortuna …nota positiva temo sui 24/25 gradi dopo un max di 33 gradidi
Oggi minima di 21,5°C nel Sud Toscana cielo tra nubi sparse e nuvoloso per cirrus, cumulus mediocris e cirrocumulus nel mattino nell'Ovest Grossetano e cumulus congestus e mediocris perlopiù nel pomeriggio. Massima di 31,5°C nel sud-Ovest Senese a 140 m. Si nota tantissimo l'aridità della Maremma, specialmente lungo la costa con campi simil desertici![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
UR minima: 40% (28/1)
Segnalibri