Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 311
  1. #111
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    E' già qualcosa avere rotto il ponte di hp che ha impedito all'inverno di arrivare, se lo leggi in questo contesto questa non è normale amministrazione invernale è una bella spallata a quello che ci stava succedendo
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  2. #112
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoFan Visualizza Messaggio
    Che delusione rispetto a 2 o 3 giorni fa.....
    Sembrava una bella ondata di freddo e invece si sta ridimensionando quasi a normale amministrazione invernale...

    Resteranno solo le briciole di questa discesa artica?
    Che il Mar del Nord e il Mediterraneo ancora caldi siano in grado di riscaldare parzialmente e smorzare l'ammasso d'aria nordica?

    Continuo a non capire molto questo tipo di approccio agli eventi.

    Oggi pomeriggio giravo per Firenze in Auto col finestrino aperto con +18° .

    Da domani siamo certi che si cambia FINALMENTE registro con una irruzione quasi da manuale via Rodano ( che non hanno mai termiche eccezionali ma portano la neve ) e nonostante tutto non siamo contenti


    Capisco la delusione per un parziale ritrattamento ( termico) ma ragazzi non vi viene in mente che forse quel ritrattamento è causato da una dislocazione dei minimi piu' favorevole alla neve sui ns monti dove serve davvero e dove ci sono persone che NON STANNO LAVORANDO per questo ?

    la neve in città è bella ....bellissima ma non serve
    in montagna si ....e mi sembra che arriverà abbondante fino a quote bassissime .....mi sembra gia tanto .....o no ?


    Scusatemi ....non voglio fare la paternale a nessuno ma solo proporre un tipo di approccio diverso ....



  3. #113
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire molto questo tipo di approccio agli eventi.

    Oggi pomeriggio giravo per Firenze in Auto col finestrino aperto con +18° .

    Da domani siamo certi che si cambia FINALMENTE registro con una irruzione quasi da manuale via Rodano ( che non hanno mai termiche eccezionali ma portano la neve ) e nonostante tutto non siamo contenti


    Capisco la delusione per un parziale ritrattamento ( termico) ma ragazzi non vi viene in mente che forse quel ritrattamento è causato da una dislocazione dei minimi piu' favorevole alla neve sui ns monti dove serve davvero e dove ci sono persone che NON STANNO LAVORANDO per questo ?

    la neve in città è bella ....bellissima ma non serve
    in montagna si ....e mi sembra che arriverà abbondante fino a quote bassissime .....mi sembra gia tanto .....o no ?


    Scusatemi ....non voglio fare la paternale a nessuno ma solo proporre un tipo di approccio diverso ....


    SICURAMENTE,MA CREDO CHE IL PROBLEMA NON SIA QUESTO!!!TUTTI SIAMO FELICI PER LE NOSTRE MONTAGNE E PER I NOSTRI COREGIONALI CHE VI LAVORANO,MA SUI MONTI ERANO GIà DIVERSI GIORNI CHE ERA SCONTATA....INSOMMA DAI....INIZIAVAMO A CREDERE DI VEDERLA IN PIANURA E SIAMO UN PO' DELUSI TUTTO QUà....MA BEN VENGA IL CAMBIO DI MARCIA...!!!

  4. #114
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Citazione Originariamente Scritto da IceNik Visualizza Messaggio
    ..INIZIAVAMO A CREDERE DI VEDERLA IN PIANURA E SIAMO UN PO' DELUSI TUTTO QUà....MA BEN VENGA IL CAMBIO DI MARCIA...!!!
    Ma non è ancora perduto niente .

    I giochi devono ancora iniziare e le ns carte da giocare le abbiamo ......e questo è gia tanto










  5. #115
    Luca Pisa 75
    Ospite

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Quindi scusate!!! sono solo un grande appassionato della dama bianca, secondo le vostre previsioni nella zona di Pontedera, Bientina, Calcinaia non ci saranno fiocchi? e dal mio ufficio di Pisa non vedrò scendere niente che assomigli alla neve?
    Ciao a Tutti

  6. #116
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Ma non è ancora perduto niente .

    I giochi devono ancora iniziare e le ns carte da giocare le abbiamo ......e questo è gia tanto









    Ciao t-storm , io non la vedo cosi' male, con una - 5° e precipitazioni discrete niente ci fà deragliare fuori dai binari, anzi credo che con questa configurazione "rodanesca" la Toscana è fra le regioni piu' interessate, mi ricorda molto il febbraio 2005.
    Come la vedi per la Valdisieve?

  7. #117
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/12/06
    Località
    Lucca
    Età
    50
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Buona serata a tutti!
    L'attesa e l'emozione per questo primo (e speriamo non ultimo) passaggio invernale si fa sempre più febbrile.
    Aldilà di come andranno le cose credo che sia uno di quei rari momenti davvero eccitanti dal punto di vista metereologico, in cui la previsione, l'attesa e l'imprevedibilità formano un mix davvero affascinante...
    Dal mio modestissimo punto di vista di semplice lettore appassionato ho comunque la sensazione che vivremo un evento che per quanto riguarda i fenomeni atmosferici e le precipitazioni ci darà qualche soddisfazione.
    Credo che se nella mia zona non dovessero verificarsi le condizioni per la neve potrò almeno assistere a qualche bel rovescio di graupel. Che ne pensate?
    Sono davvero incuriosito da questo repentino cambio climatico e dai fenomeni che ne deriveranno. Aspetto che la natura in ogni caso mi stupisca e mi faccia dimenticare il piattume dei mesi che ci siamo lasciati alle spalle.

  8. #118
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Già mercoledì mattina....


    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #119
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Ciao a Tutti!

    Chi mi conosce sa benissimo che non ho molta competenza nella metereologia, sono un semplice appassionato come tanti che scrivono su questo spazio!

    Ma voglio dire la mia, per quel poco di "esperienza" ( almeno questa passatemela suvvia!!! ) che ho accumulato grazie anche ai vari Tstorm, Albedo, Gravin, Luca Montella, Remigio ecc.ecc.

    DIFFIDATE sempre e comunque dalle previsioni che Gfs e gli altri modelli ci prospettano ad oltre 60-70 ore dall'evento: e' sempre stato cosi' da quando seguo la meteo attraverso i modelli, i ritrittamenti parziali o clamorosi sono sempre dietro l'angolo, ok, capisco il rammarico di alcuni, ma vedendo le carte (ed il sottoscritto non le vedeva da sabato pomeriggio) dobbiamo solo essere ottimisti!!!!

    NON C'E' STATO, per ora, uno sconvolgimento alle nostre speranze, SOLO CONFERME! ad un'irruzione che ci farà stare davanti alla finestra, a monitorare costantemente il nowcasting ed il T sul terrazzo di casa.
    Non so se sarà neve al piano sulla Toscana o meno ( ci sarebbe da fare notevoli distinguo), ma la speranza che possa accadere e' alta.

    Vi fa paura il contesto termico dal quale partiamo?
    Vi fa paura una -5 che poteva essere una -7?
    Anche a me, ma credo che se riflettiamo un poco ci accorgiamo che basterà domani sera/notte per veder spazzare via l'autunno (o inizio di primavera) che persisteva anche a Gennaio, grazie a violenti acquazzoni che rovesceranno in breve tempo l'aria fredda nei bassi strati.

    Secondo quesito: prevista una -5 tagliare la Toscana ad 850 hPa. Certo non e' quello che mi aspettavo, ma con irruzioni dal Rodano e' difficile davvero avere termiche migliori, tali configurazioni, pero', hanno il grande pregio di fornire alla nostra regioni apporti notevoli di precipitazioni, e di far scendere le T piuttosto velocemente durante le prp stesse.

    Sono fiducioso, parto dal presupposto che sarà neve poco sopra casa mia ...e se la dama scenderà anche su questo tetto MEGLIO!
    Amici da domani sera inzia l'inverno!!!!

    Un abbraccio a Tutti ed al prossimo aggiornamento!!!

    Massi
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  10. #120
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: analisi probabilità neve in Toscana:

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Già mercoledì mattina....


    Ciao Cliff, anche se non è la tua configurazione ideale , quei 20 -25 cm non te li toglie nessuno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •