Se è vero ( come è vero) che nella maggior parte del territorio toscano dall'inizio di questo break primaverile , sono caduti da 0 a 5-6mm al massimo ( escluse pochissime zone appenniniche che hanno contato al piu' 10 / 20mm ) , l'evoluzione sinottica delle prossime ore per la ns regione ha un'importanza quasi drammatica .
Intanto mentre scrivo piove moderatamente da qualche minuto ma mi sembra osservando carte e satellite che la sfortunata posizione troppo ad ovest della goccia fredda in quota non porterà grandi cose nemmeno oggi![]()
Speriamo di essere fortunati nell'evoluzione delle prossime 60 ore ......i modelli siapur a cosi breve distanza faticano ad inquadrare in maniera univoca la possibile formazione di un minimo Tirrenico che fra venerdi e sabato potrebbe davvero portare la quantità di prp sperata nella ns regione ......nonostante l'icertezza ad ora sembra favorita la parte meridionale della regione
![]()
Segnalibri