Stanotte e stamattina è andata a finire (col temporale mezzo nevoso alle
2 alla periferia di Roma c'era da aspettarselo!) che ha nevicato su
qualunque cosa fuori Roma dai 300-400 metri in su!(attaccando, da
quel che ho visto, grossomodo dai 500...localmente anche meno!!)
Stamattina ho visto bianchi di BRUTTO i castelli, i Prenestini, ecc... fino
a quote VERAMENTE BASSE... mi sa che d'inverno MAI era scesa tanto!
Chiaramente, è "Neve farlocca", che si scioglie SUBITO... ma sempre neve
è !
Venendo in Ufficio, all'imbocco dell'A1, sulla Rampa che connette ad essa
dalla Salaria, ho visto l'avviso "NEVE VICOVARO ASSERGI", insomma,
PRATICAMENTE NEVE SU TUTTA L'A24, dai 400 m slm scarsi (Vicovaro)
sino alle Porte del Gran Sasso!(Assergi...).... POCHE volte il tratto
"nevoso", anche in inverno, E' COSI' ESTESO!!...
di solito, si segnala la "solita neve" fra ASSERGI e COLLEDARA (quindi, è
quella neve "Adriatica", che viene da E....), oppure da Carsoli in Poi
(quindi, dai 600-700 m in su... )
...e per segnalarla nel cartello, vuol dire che ce n'è ! Mi sa che Vicovaro
era bella bianca, stamane!
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
...uhm... quindi, da 400 m slm in su, circa (ma adesso sarà sparito tutto...
il termo della macchina mi fa 12° qui.... a Palestrina farà 8°... )
qui in Sabina, SPAVENTOSO NUBIFRAGIO Domenica Pomeriggio (ha preso "di
striscio" anche Rm N. Salario... illesi il mare e la zona di Rm Sud!) , con
allagamenti e abbattimento di molti alberi! Anche qui in zona e nel parco
dell'Uff...anche Pini di 50 anni !
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ferentino
Situazione
Massima in corso 11.3°C a pieno sole
Minima 0.9°C alle ore 4.41
Pressione 998.7 in calo
ur 67%
Accumulo giornaliero 2.2 mm
accumulo evento 96.4 mm
mese 177.0 mm
anno 434.4 mm
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
A Valmontone stamani da ciò che mi dicono i miei non c'era nulla ... probabile una sfiocchettata notturna ma senza accumulo
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
Salve gente!
allora...nottata movimentata eh? o è stato il classico liscio come a sempre?!
qua direi che si sta benino....sole che picchia a 2730m, fuori c'è -16
vi saluto vado a fa una sciata!
ps. ieri al TG5 ho sentito "automobilisti bloccati dalla neve sugli Altipiani di Arcinazzo..."
Gianlù sai niente?
![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Stanotte dalle 2:30 in poi forte episodio di vento da NE (ha smantellato e ribaltato tutto con fiocchetti e gragnola, pioviggine nei momenti di calma), gran bella nevicata a Colle San Magno, dai 500 msl era bello bianco ma virghe compatte nella notte dai 350/400 msl
ora parz. nuvoloso
![]()
Ciao ragazzi!!
MAX: 14.4°C alle ore 13:30 ora siamo a 14.2°C
MIN: 1.1°C alle ore 6:20
P: 999.8 hPa
Ur: 59%
Accumulo giornaliero 1.5 mm
accumulo evento 72.7 mm
mese 128.8 mm
anno 307.6 mm
Stamattina sono uscito di casa verso le 8 e 20 la temperatura era di 4.5°C con pioggia mista a neve. Arrivato poco sopra piglio, neve secca ma debole. Procedendo verso gli altipiani neve fitta ma fine temp. 0.5-1.0°C. accumulo al suolo 10 cm circa. anche la strada era bianca, soprattutto il tratto altipiani-guarcino e altipiani-trevi
Stazione meteo di Veroli (FR) 637 m.s.l.m.
Strumentazione: Davis Vantage Pro 2 schermo ventilato - WeatherFlow Tempest - La Crosse WS-2300 schermo passivo
https://tempestwx.com/station/34908
Segnalibri