quindi?
ci diamo per vinti???
noooooo.....questo mai...siamo toscani....
teniamo duro che qualcosa vedrmo...e poi...in questi giorni hanno cambiato mille volte bandiera....si sà che con certi eventi le previsioni diventano come i numeri al lotto el senso che sono di difficile interpretazione...solo poche ore prima dell'evento si può affermare un qualcosa...ma certo niente di ben delineato!
Solo pedemontana con valli limitrofe (p.e. a Prato nevischietto con vento forte da est) e colline centrali. Intanto è interessante per chi rimane vedere che fa la gocciotta di sabato![]()
Andrea
ma ragazzi...sarò duro........scusatemi ma perchè allora le care mettono precipitazioni???
Con questa situazione il 15 dicembre dell'anno scorso fece 0,5 cm di accumulo a Prato:
Il giorno dopo ancora fiocchi, ma senza accumulo in pianura (mentre ne fece a 200 m di quota):
E' vero che ogni episodio è unico e singolo, ma la somiglianza delle due irruzioni è notevole.
E' troppo aspirare almeno a qualcosa di simile al dicembre 2007?
Aspiriamo...aspiriamo , così arriva piu aria russa![]()
Segnalibri