Semplice... il significato di "goccia fredda" te lo dice.
Le gocce fredde sono minimi chiusi (per dire minimi di pressione molto piccoli dovuti alla vorticità e all'avvenzione fredda in quota... non e' proprio la definizione giusta... ma serve per farti capire...).
Solitamente che succede quando hai un minimo di pressione sulla capoccia? Non pioverà mai... anzi... tenderà anche al sereno...
Un pò come l'occhio del ciclone...
Saluti
Silent
il problema non è averla in testa ma su quale testa va a posizionarsi e come lo fa, ossia in tal caso l'appennino lucano, generando correnti deleterie.
di gocce fredde in testa con neve ce ne sono parecchie nel passato, ma, ripeto dipende da caso a caso.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
credo che impazziremo fino a sabato per il posizionamento di questa goccia
sono previsioni molto difficili per i gm
con le numerosi variabili in gioco che andranno a condizionarne la traiettoria
armiamoci di tanta pazienza
![]()
Ragazzi ma per la Sicilia nella giornata sia di Sabato che Domenica come la vedete messa??? 400/500mt sicuri???
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
preferivo le gfs di ieri sera
tuttavia è da notare il passo verso sud/est dei gm inglesi
Mia personale opinione: i modelli in questa situazione non servono a nulla. se non sono stabili a proporre sempre la stessa situazione... anche di 50/100km (che con le gocce fanno differenza...) è inutile mangiarsi le mani o gioire per una loro presa di posizione.
Vediamo se si stabilizzano o meno... ma credo venerd'/sabato sarà meglio il nowcasting con questa goccetta...
Segnalibri