Spaghi per Grumo: le precipitazioni non dovrebbero mai mancare, almeno quelle....
neanche le briciole!!!
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Se guardate il mio avatar...rappresenta la "cannata" dell'anno scorso di Bonelli sul burian in Puglia.....
"... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
tu continua a vedere le previsioni in tv...
visto che parli di interpretare le carte e di "qualità del gelo" in arrivo, perchè al momento non interpretiamo le carte attuali?
Al momento l'unico momento che sembra più favorevole a vedere qualcosa in pianura è martedì mattina quando avremo (parlo del barese) -30 a 500hpa, -5 a 850hpa, -1 a 925hpa.
Queste termiche inoltre solo per 12 ore, perchè poi specie a 925hpa si rialzano un pò. Con tutto l'ottimismo possibile credo che sia molto difficile vedere la neve con un miserrimo accumulo sotto i 200mt.
Non so a che quota potrebbero corrispondere nel caso i 925hpa, ma mettiamo che sia -1 a 700mt, costa e pianura sono fuori, o al massimo vedrebbero mista o coreografia.
Ovviamente le carte cambieranno sia per martedì come per domenica e lunedì, ma al momento...
Tralascio il fatto che da avere l'occasione potenziale di 2-3 giorni con concrete possibilità di neve al piano e sulle coste siamo passati a sperare nella coreografia in 12 ore con carte a 120h \fp\
Lo vedo titubante, salirò le scale oppure no?!?\fp\
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri