7.2 Operai dell'Anas aprono un varco tra la neve sulla strada pe ANDRIA.jpg
I potenti mezzi messi a disposizione dall'ANAS apre un varco sulla strada verso ANDRIA... ovviamente siamo nel febbraio del '56![]()
anni 40..non so' dirvi l'anno di preciso,corso vittorio emanuele a Bari
477364_377226992299121_107421162613040_1190617_494678183_o.jpg
vicino il liceo classico Orazio Flacco..ce n'e' un'altra in via Quintino Sella
523946_2931143042278_1372070771_32362057_663739035_n.jpg
dietro casa mia al Liberta' ci sono le case degli alluvionati del 26 con tanto di scritta ancora leggibile sui portoni..vedro' di fare qualche foto
ancora corso vittorio emanuele anni 40
469229_382674881754332_107421162613040_1207136_756940516_o.jpg
dicembre 1933..Piazza Umberto I a Bari
dicembre 1933 bari.jpg
madonna quanta ce n'era a Bari....chissā nella murgia in quel dicembre del 1933...
P.S. certo che la differenza con i gg nostri č abissale. All'epoca la nevicata con accumulo...anche se infimo...prima degli anni 50...ce la si poteva aspettare ogni anno anche in centro a Bari...
ciao claudio!
eh si,piu' guardo queste foto piu' mi rendo conto che prima scendeva molto meno faticosamente e piu' spesso anche nel centro di Bari..chi sa' cosa č cambiato,non ci credo che sia solo per l'isola di calore..anche sulla murgia ne cade molta di meno rispetto a prima..
non credo nemmeno siano mutate le forzanti di una volta,dato quello a cui abbiamo assistito lo scorso febbraio..
da queste testimonianze si puō dedurre che la nevositā di BARI cittā fino agli anni 60 era quasi agli stessi, livelli della nevositā di Milano o Torino ai giorni nostri
Ultima modifica di igor90; 21/04/2012 alle 16:08
Segnalibri