Buongiorno gente, la circolazione fresca e instabile ci sta interessando solo marginalmente, con riferimento soprattutto ai settori più settentrionali. Nei prossimi giorni il sud (soprattutto peninsulare) sarà più esposto alla sua azione, seppur mai in maniera particolarmente diretta, fattore che comporterà da una parte una mediocre distribuzione dei fenomeni, dall'altra la persistenza di accentuati contrasti termici nei vari strati, con stagnamento di molta umidità soprattutto in quelli più bassi. Credo che ci aspetti una prima metà della settimana all'insegna del nowcasting, qualcuno vedrà botte da orbi, tanti altri solo a distanza. Occhio a grandinate e possibili fenomeni cattivelli.
Una cosa è certa, l'estate mostra i primi cedimenti, ma ci siamo ancora dentro!

Per la Puglia, penso che la fascia adriatica (soprattutto costiera) potrà vedere qualche rovescio temporalesco anche nel pomeriggio odierno. Fase migliore domani e dopodomani, vorticità e indici temporaleschi elevati, alimentati da tanta umidità presente nel calderone; settori centro-orientali sempre favoriti

shear06_med_36.png shear06_med_60.png

MeteoNetwork :: Modelli - MeteoNetwork