Pagina 1 di 131 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1306
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,476
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo PUGLIA 6 - 8 Ottobre 2013

    Salve a tutti, qui 15,7°C 99% ur ventilazione debole-moderata da Est/ESE, pressione in calo a 1020,8 hPa.

    Finalmente pare che l'autunno cominci a fare sul serio dispensando piogge su queste zone dove l'acqua è caduta con il contagocce,tranne in casi isolati, durante il periodo estivo.

    Abbastanza discordi i 2 principali GM. Molto bagnato GFS con il clou delle precipitazioni tra Lunedì e Martedì sul Salento, mentre Reading è + stitico, ma vede pur sempre il Salento in pole x accumuli + consistenti.

    Accumuli previsti medi che variano dai 15 mm del Barese fino ai 60-90 mm x il Salento x Reading, mentre per GFS dai 15 mm x la parte nord della regione fino ai 125-200 mm x il Salento
    Ultima modifica di Sky; 05/10/2013 alle 23:29

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013




  3. #3
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    6,2 l'accumulo di ieri
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    per adesso mi sembra un deciso flop, 2.4 mm sono sotto la soglia del minimo sindacale e le prp previste per la notte, non sono arrivate.

    avevo detto che mi aspettavo 25 30 mm entro giovedi , visto il trend disgraziato di molte zone della puglia centro meridionale, se arrivo a 15 è già assai

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    Buona Domenica!Aggiornamento della situazione: cielo molto nuvoloso, vento assente, temperatura +17.1°, umidità 90%, dew point +15.4°, pressione 1018.6 hPa, tendenza pressione: in aumento, precipitazioni oggi: 0.0 mm, Ottobre: 32.1 mm, 2013: 289.0 mm. Minima registrata dalla mia stazione +16.4° alle 01:18, a Mola Ovest +16.1° alle 00:11. Nessuna precipitazione nella notte! Ora cielo minaccioso, mi aspetto comunque pioggia nelle prossime ore! A dopo!

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    Buongiorno....qui nebbia e niente pioggia nela notte! Mah.comunque accumuli per il momento
    Cisternino barbagiulo 4.1mm
    Cisternino pico 3.8mm
    Cisternino centro 4.3mm
    Ma le correnti sono sfavorevoli per caso? Perchè non sto capendo questo seccume

  8. #8
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    credo che il malloppone tra Campania e Lucania a breve sarà tutto per noi...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    54
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    Finora i mallopponi così come nascevano scaricavano il tutto fra Campania e Basilicata...\fp\poi trovando l'appennino si ridimensionavano\fp\..ora per le prossime ore speriamo che si intensifichino magiormente e possano varcare ed essere attivi anche da noi.....così come da previsione....

  10. #10
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    42
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA 6 - 11 Ottobre 2013

    Buongiorno e buona domenica.
    Cielo molto nuvoloso.
    Temperatura 17.3.
    Umidità 91%.
    Situazione in peggioramento sembra che le pioggie che stanno interessando la basilicata a breve ci interesseranno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •