Pagina 43 di 49 PrimaPrima ... 334142434445 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 489
  1. #421
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Quel minimo come l'ha messo così lo toglie -.- e facesse subito!
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  2. #422
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    più orientali dell'ufficiale, come prevedibile
    ma il passo ad ovest c'è



    **Always looking at the sky**

  3. #423
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dortyor Visualizza Messaggio
    Nevone da martedi sera a mercoledì da me by ilciarlatanometeo.. mah
    Giusto per la cronaca, ho provato a vedere qualche località abruzzese:

    Caramanico terme, circa 150 cm...

    Non ricordo di aver mai visto previsioni del genere

  4. #424
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    la differenza la fa il bordo orientale dell'HP: in GFS è più a E mentre in ECMWF si piega leggermente e manda il nucleo freddo più a W

    ma vedi se dobbiamo giocarci quasi 5 gradi di termiche a 72 ore per sti dettagli scemi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #425
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    più orientali dell'ufficiale, come prevedibile
    ma il passo ad ovest c'è

    Immagine
    Mi sa che per le zone interne meglio di così non si potrebbe chiedere da questo peggioramento, pessime invece per la bassa collina pugliese/pianura/coste (tranne gargano).

    Versione wetter:

    Reem721.gif

    Reem722.gif

  6. #426
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Invece sembra proprio che le ETA siano su base ECMWF... Vedetevi le T ad 850 hPa
    Si, è vero.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #427
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Si vabbe, manco a febbraio 2012...

    pcp24hz2_web_4.png

    pcp24hz2_web_5.png
    pcp24hz2_web_6.png

  8. #428
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Mi sa che per le zone interne meglio di così non si potrebbe chiedere da questo peggioramento, pessime invece per la bassa collina pugliese/pianura/coste (tranne gargano).

    Versione wetter:

    Reem721.gif

    Reem722.gif
    Anche da noi la neve la si vedrebbe solo sopra i 500/600 metri, a giudicare le termiche da te postate. Il Gargano il botto lo fa con le correnti in quota da maestrale parallele alla costa adriatica, non è questo il caso nostro... Con queste correnti vanno molto meglio la dorsale appenninica centrale e la murgia, termiche permettendo (faccio il tifo per voi). Comunque non bisogna farsi spaventare, le previsioni delle retrogressioni sono notoriamente molto sensibili alle variazioni parametriche, e nonostante i miglioramenti nei modelli di calcolo, i balletti ci saranno sempre... Vediamo che ci dice GFS18 e i modelli di domani!
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  9. #429
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Lamma su base ecmwf

    pcp12hz1_web_7.png

    Vabbè...

  10. #430
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 23/11/2013 Confermiamo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Lamma su base ecmwf

    pcp12hz1_web_7.png

    Vabbè...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •