O sano realismo?! da quanto tempo sei sul forum?' da molto tempo, e sei anche molto preparato, ora dimmi e scusa il tu :-) , qnte volte hai visto con l'avvicinarsi dell' evento le termiche al rialzo, o l'impianto stravolto? cosa ti fà credere che qsta volta nn sarà così?! senza polemica e con stima. ;-)[QUOTE=Fabio Volcano;1059722927]Ci saranno gli eterni ottimisti e i novelli del sito, ma ci sono anche le eterne lagne... Difficile scegliere...[/QUOTE]
le termiche non vengono viste al rialzo per via di errori o simili..semplicemente la goccia fredda è più a nord/ovest di quanto non fosse nei giorni scorsi, di conseguenza l'intero impianto freddo si è spostato.
Con un lieve est shift torneremmo nuovamente sulle termiche dei giorni scorsi
queste perturbazioni hanno una certa avversione per puglia e specialmente per il salento,appena si avvicinano,scappano altrove.
![]()
Quanto pessimismo...io invece sono sempre più convinto che i due GM troveranno una via di mezzo e aggiusteranno il tiro, ho visto diversi modelli ancora ottimi per noi, aspettiamo i prossimi aggiornamenti, nulla è perso, guardate che già dal prossimo l'americano inizierà ad aggiustare il tiro trovando un ottimo compromesos per le nostre regioni.
E' una sinottica di difficile inquadramento, e la differenza anche con modelli minori è troppa, per esperienza vi posos affermare che già i prossimi Run saranno migliori per noi
A dopo![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Tutto fa didattica...anche questi cambiamenti o meglio stravolgimenti...comunque anche i modelli minori (Coamps, Bom..etc) sono non favorevoli...meglio a questo punto dare un occhio al sat per verificare l'ingresso
Scrivo semplicemente in risposta al messaggio di Roby, sorpreso dalla sua delusione: se già dobbiamo penare a gennaio o febbraio, non capisco come possiamo sperare nella neve persino in autunno, pochi giorni dopo il lungo periodo anomalo in cui in molti si facevano il bagno a mare. Ormai è chiaro che qualcosa è cambiato..... Poi aria polare marittima, manco continentale...![]()
Dove leggi cosa credo? Io mi limito a commentare le diverse uscite modellistiche così come sono, consapevole che possono essere soggette a stravolgimenti anche importanti specie in questo genere di configurazioni. A differenza vostra io osservo e giudico, mentre voi partite già col presupposto che andrà come dite voi (=male). Due ulteriori precisazioni:
1) visto che viviamo in Puglia, dove la neve non è certo di casa alle basse quote (a fine novembre poi...) è normale che un modello, se deve cambiare risultati, molto più probabilmente lo fa nel senso del clima pugliese, quindi male per voi nivofili.
2) Ieri scrivevo anche di possibili nevicate sulla costa, perchè le uscite modellistiche me lo facevano pensare, non perchè sono un'inguaribile ottimista. Cerco solo di essere equilibrato.
Infine, a me piace il freddo molto più della neve, quindi a me va bene anche la configurazione di reading perchè comunque ci fa piombare in inverno pieno a fine novembre. Non di sola neve vive la meteo-passione, almeno per me.
Ragazzi sinceramente non vedo alcuna sbandata dei modelli, vero la situazione è decisamente peggiorata per il SE italico o il meridione in generale, ma sono questioni prticellistiche che con l'emissione dei run contano poco. L'impianto barico è rimasto lo stesso; l'irruzione non è svanita, ci sarà e sarà anche consistente, nonostante sia stata limata verso il basso; il medio Adriatico, partito in una botte di ferro, è ancora preso in pieno. Il sud, alla fine, non vedrà la neve a 200m, ma vivrà comunque una fase piuttosto fredda, la prima della stagione.
Inoltre di autunno vedo davvero poco nella prima metà della prossima settimana, la configurazione è decisamente di stampo invernale e le temperature che registreremo di giorno e di notte saranno più da dicembre/gennaio che da fine autunno.
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
il clima è cambiato purtroppo per noi nivofili,fino a 20 anni fa ,nevicava anche a novembre non solo a febbraio.
inizia la fase deprimente (x me) di freddo sterile.
Segnalibri