Eta e Ukmo 3b meteo pesantissime.
Lamma Gfs evidentemente sballato. Basta confrontare le precipitazioni previste da Gfs 12.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Cosa mi beccherò in pieno???
pcp6hz_web_16.png
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Anche lamma ecmwf ridimensionano. certo qui cadrebbero una ottantina di mm.
vediamo domani cosa diranno i lam.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Salve ragazzi, scusate l'intrusione....ma sono sconvolto dall'impianto che si va delineando con GFS18 per alcune regioni del Sud. Ciclone extra-tropicale?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Stavo notando anche che a +90h e +96h viene colpito nuovamente l'est della Sardegna.![]()
questa situazione preoccupa un pò anche a me specie il triangolo ( LECCE - TARANTO - BRINDISI ) ,,, ci sarebbe la possibilità di un nuovo alluvione per quelle zone ragazzi! tra l'altro interpretando i modelli vari SONO TUTTI CONCORDI con questa ipotesi... io non so come mettersi in questi casi ma spero che la protezione civile di quelle aree abbia idea di come fronteggiare una prossima e possibile alluvione.
la tua impressione non è cosi sbagliata... infatti GFS capta questa possibile ipotesi... inoltre voglio mettere in evidenza il blocco HP a nord... cioè stiamo parlando di una nuova IMMANE VAGONATA D'ACQUA... mica di "POLPETTE E SPAGHETTINI" stile "piovono polpette" ...poi le correnti ... sono proprio dirette... insomma ste configurazioni sono da prendere alla lettera se confermate!
Segnalibri