Pagina 23 di 51 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 576

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    è uscito l'articolo su centro meteo toscana...in pratica la clamorosa notizia riguarda il loro lavoro che li vedrà collaborare con il Dott. Judah Cohen...per quanto riguarda le sorti invernali confermano l'outlook...inverno serio da metà Febbraio "Pertanto si prevede un’elevata possibilità di assistere per questo periodo ad una o più discese molto fredde in grado di spingersi più ad ovest grazie ad una maggiore capacità intrusiva dell’onda atlantica rispetto alla prima fase invernale (anche se le zone maggiormente favorite rimarrebbero quelle centro-orientali). Vista la direttrice Nord-Orientale, nelle fasi culminanti potremmo essere interessati da termiche rilevanti (anche -10/-15 a 850 hPa). "
    già...molto interessante...

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Inverno serio da metà febbraio???

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Inverno serio da metà febbraio???
    secondo il loro punto di vista le cose inizierebbero a cambiare dalla seconda parte di gennaio,ma il culmine di massima attività della wave2 lo vedono a febbraio

  4. #4
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    è uscito l'articolo su centro meteo toscana...in pratica la clamorosa notizia riguarda il loro lavoro che li vedrà collaborare con il Dott. Judah Cohen...per quanto riguarda le sorti invernali confermano l'outlook...inverno serio da metà Febbraio "Pertanto si prevede un’elevata possibilità di assistere per questo periodo ad una o più discese molto fredde in grado di spingersi più ad ovest grazie ad una maggiore capacità intrusiva dell’onda atlantica rispetto alla prima fase invernale (anche se le zone maggiormente favorite rimarrebbero quelle centro-orientali). Vista la direttrice Nord-Orientale, nelle fasi culminanti potremmo essere interessati da termiche rilevanti (anche -10/-15 a 850 hPa). "
    Citazione Originariamente Scritto da Roberto80 Visualizza Messaggio
    già...molto interessante...
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
    Ci conviene andare in letargo allora e mettere la sveglia x inizio febbraio\fp\\fp\\fp\
    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Inverno serio da metà febbraio???
    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    secondo il loro punto di vista le cose inizierebbero a cambiare dalla seconda parte di gennaio,ma il culmine di massima attività della wave2 lo vedono a febbraio
    Allora... faccio una premessa. Se a marzo, facendo un riassunto dell'inverno, mi dovessi ritrovare con una nevicata di almeno 5cm... prometto che non mi lamenterò per tutto l'inverno 2014/15.
    Detto questo.... se dovessero riaprirsi sul serio i giochi da metà febbraio... non la trovo una situazione "normale"!!!
    Sembra un trend consolidato quello che ci fa perdere i due maggiori mesi invernali.
    Sinceramente questo non mi rende molto contento.... proprio per niente.

  5. #5
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Consiglio di lasciare cadere anche questo thread nel dimenticatoio \as\. Apriamone uno molto più generico perchè dovremo aspettare molto.
    La mia paura più grande è che... aspetta aspetta aspetta... magari un intero inverno... arriva il momento e succede come nel 2012.
    Fosse così è la volta buona che lascio perdere la meteo.
    Se freddo e neve deve essere, spero sia per tutto il sud... perchè di rimanere sempre a guardare mi sono stancato.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    06/02/12
    Località
    lecce
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Consiglio di lasciare cadere anche questo thread nel dimenticatoio \as\. Apriamone uno molto più generico perchè dovremo aspettare molto.
    La mia paura più grande è che... aspetta aspetta aspetta... magari un intero inverno... arriva il momento e succede come nel 2012.
    Fosse così è la volta buona che lascio perdere la meteo.
    Se freddo e neve deve essere, spero sia per tutto il sud... perchè di rimanere sempre a guardare mi sono stancato.
    perfettamente d'accordo, mi hai tolto le parole di bocca

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    06/02/12
    Località
    lecce
    Messaggi
    309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    inverno serio da metà febbraio, ma sapete cosa vuol dire? considerando il fatto che non si sa per chi sarà inverno serio?...mi associo a @Lorenzo, mi sto stancando

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    come scritto una settimana fa e premettendo sempre che la mia è una semplice osservazione basata sulle statistiche degli ultimi anni, per salvare l'inverno ci dobbiamo affidare come sempre alla seconda terza decade di febbraio...

    per adesso incassiamo la grande amarezza di chiudere il periodo invernale più bello, quello natalizio e di capodanno, senza uno straccio di freddo, di neve e probabilmente, di pioggia.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da MifacciodiGFS Visualizza Messaggio
    inverno serio da metà febbraio, ma sapete cosa vuol dire? considerando il fatto che non si sa per chi sarà inverno serio?...mi associo a @Lorenzo, mi sto stancando
    e che ve devo di..diamoci all'IPPICA...purtroppo il condizionamento è cosi..devono passare almeno 40gg...poi vediamo..non sta scritto da nessuna parte che devono beccare l'outlook al millesimo...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    e che ve devo di..diamoci all'IPPICA...purtroppo il condizionamento è cosi..devono passare almeno 40gg...poi vediamo..non sta scritto da nessuna parte che devono beccare l'outlook al millesimo...
    Speriamo di sì!
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •