Vivo a Bologna da un anno e mezzo, e posso affermare con certezza che non cambierei mai il clima del mio paese con quello di questa grande città.
Avere oltre 40 gradi d'estate e, se ci va bene, la neve (anche se poca) d'inverno non è da tutti.. E poi se nevicasse ogni anno con accumuli stratosferici, forse la neve non ci affascinerebbe così tanto.
PS. solo quando si studia in Luglio (con 836387398% d'umidità) in città poste a svariate centinaia di chilometri dalla costa si inizia ad apprezzare davvero il mare![]()
Intanto l'ao dovrebbe sfiorare a metà mese +5...per poi scendere a +2
ao.sprd2.gif
Si confermo che sta nascendo un forte warming stratosferico, i nostri algoritmi usati per le simulazioni delle possibili variabili atmosferici sono abbastanza affidabili. Posso solo dire che da 3 giorni che il nostro potente modello matematico attraverso le variabili introdotte per quel periodo vede la nascita di un potente anticiclone russo, e un forte rallentamento del vp in sede canadese(periodo 23 /31., Se vedete l"articolo di un altro sito.... dove un centro di calcolo.... vede per gennaio un periodo molto rigido per europa orientale e meridionale, a presto
prove non ho possibilità di dimostrare mi hai capito perche, pero da quello che vedo nell"ambiente lavorativo attraverso i nostri modelli e software, posso dirti solo una cosa che la risoluzione della previsione adottata da gfs, gme, ukmo ecc a oltre 7gg e pari al 25 30%, mentre il modello usato da Am riconosciuto da reading a una risoluzione a 7gg pari 40%,in più quelle carte che si vedono in gfs, e compani, i dati che vengo prelevati nelle varie stazioni internazionali,di meteorologia sono spesso sporchi con degli errori gia in partenza
Segnalibri