Pagina 42 di 58 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 576
  1. #411
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Per le pianure del sud... vade retro atlantico... per tutto il resto vanno bene!

  2. #412
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Carte monnezza come da tanto tempo a questa parte. Niente freddo e neve in arrivo. Il resto lo potrebbe fare anche in primavera, autunno, ecc... quindi niente che mi fa saltare in piedi.

  3. #413
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Una certa dinamicità inizia a prendere piede
    Immagine
    Si, ma verso l'alto...

  4. #414
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da mk69 Visualizza Messaggio
    Si, ma verso l'alto...
    meglio dell'hp a manetta

  5. #415
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Per le pianure del sud... vade retro atlantico... per tutto il resto vanno bene!
    Vabbè ma se per te tutto ciò che non porta neve in pianura è schifezza diventa anche difficile discutere in un forum.

  6. #416
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Vabbè ma se per te tutto ciò che non porta neve in pianura è schifezza diventa anche difficile discutere in un forum.
    In inverno tendenzialmente il massimo a cui ambire è il freddo... e magari la neve! per cui io la meteo la vivo così. Dopo l'inverno se ne può parlare...
    Eventualmente mi accontento anche di qualche supercella, galaverna oppure di qualche mattina di nebbia (queste cose più per passione fotografica).
    Che ci vuoi fare? Ce chi si accontenta... io sono abituato in ogni cosa che faccio e che mi piace ad ambire al massimo. Poi pazienza se non succede, ma non sono certo come l'italiano medio che si accontenta. Preferisco giornate di sole fino alla svolta fredda. Sarei più contento. Lo scirocco, pioggia e temperature miti... le lascio agli altri... e se questo si prospetta, manco mi interessa. Mi spiace .

  7. #417
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Carte monnezza come da tanto tempo a questa parte. Niente freddo e neve in arrivo. Il resto lo potrebbe fare anche in primavera, autunno, ecc... quindi niente che mi fa saltare in piedi.
    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    In inverno tendenzialmente il massimo a cui ambire è il freddo... e magari la neve! per cui io la meteo la vivo così. Dopo l'inverno se ne può parlare...
    Eventualmente mi accontento anche di qualche supercella, galaverna oppure di qualche mattina di nebbia (queste cose più per passione fotografica).
    Che ci vuoi fare? Ce chi si accontenta... io sono abituato in ogni cosa che faccio e che mi piace ad ambire al massimo. Poi pazienza se non succede, ma non sono certo come l'italiano medio che si accontenta. Preferisco giornate di sole fino alla svolta fredda. Sarei più contento. Lo scirocco, pioggia e temperature miti... le lascio agli altri... e se questo si prospetta, manco mi interessa. Mi spiace .
    Si ma è come giocare ogni due giorni al superenalotto e lamentarsi di continuo di non fare 6... il clima della pianura del sud quello è, le nevicate sono rare via via che si va verso sud e non si può dire che sia una schifezza anche la normalità.
    Cioè lo puoi anche dire ma farlo sempre è quasi ridicolo, secondo me.
    Ultima modifica di Nico; 21/12/2013 alle 21:25

  8. #418
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/02/11
    Località
    Adelfia 154-231 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    373
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Si ma è come giocare ogni due giorni al superenalotto e lamentarsi di continuo di non fare 6... il clima della pianura del sud quello è, le nevicate sono rare via via che si va verso sud e non si può dire che sia una schifezza anche la normalità.
    Cioè lo puoi anche dire ma farlo sempre è quasi ridicolo, secondo me.
    devo quotare

    anche io al primo colpo reputo schifezza tutto quello che non porta neve qui durante l'inverno..però il clima del sud è fatto da tante cose, bisogna riconoscerlo e accettarlo serenamente..anzi secondo me è ciò che rende ancora più magica una nevicata o un ondata di freddo e ce la fa vivere in maniera del tutto diversa dagli altri ma comprendo i sentimenti di silent

  9. #419
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    In inverno tendenzialmente il massimo a cui ambire è il freddo... e magari la neve! per cui io la meteo la vivo così.
    Freddo che da un po' di tempo a questa parte è ben presente anche di giorno con massime che non superano i 12°.
    Una libecciata (anzi più di una) ci sta tutta, anzi è la normalità
    il burian, il '56, '93, quelle sono le eccezioni... e aspettare ossessivamente che ricapitino fa male alla psiche
    Ultima modifica di Francesco; 22/12/2013 alle 00:04

  10. #420
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Torno di rado in questo forum e leggo sempre le stesse baggianate...gente che vive a 48 mt s.l.m. e parla di inverni di freddo e neve...mancati...mhá...buona continuazione...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •