Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 77
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    37
    Messaggi
    1,852
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Ciao a tutti.

    Oggi è tornata online la stazione meteorologica ubicata in c.da Falcare: leggo
    Pioggia cumulata annuale 1584.4 mm dato già di per sé enorme, ma guardate l'accumulo prima che finisse offline


    Facendo un rapido calcolo, nelle ultime 36 ore (forse meno?) sarebbero caduti circa 700 mm.

    Abbiamo contattato il proprietario dell'agriturismo che ci ha gentilmente concesso di posizionare la stazione: conferma l'eccezionalità dei fenomeni atmosferici (senza ventilazione sostenuta) e l'assenza di danni alla stazione.
    Le sequenze del radar della Pc confermano la persistenza in zona di nuclei estremamente piovosi. (pentotalpaz sta preparando l'animazione)
    La stazione essendo wireless non è attaccata alla corrente (che tuttavia viene prontamente staccata in determinate situazioni), oltretutto è stata isolata con una struttura ad hoc.

    Il valore pluviometrico è da prendere con le pinze infatti siamo già a lavoro per recuperare l'archivio. Entro il weekend andremo a fare le verifiche di persona.
    Siamo anche noi curiosi di sapere se è attendibile o meno.

    Voi cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Garg; 05/09/2014 alle 10:24

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    50
    Messaggi
    2,167
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.

    Oggi è tornata online la stazione meteorologica ubicata in c.da Falcare: leggo
    Pioggia cumulata annuale 1584.4 mm dato già di per sé enorme, ma guardate l'accumulo prima che finisse offline


    Facendo un rapido calcolo, nelle ultime 36 ore (forse meno?) sarebbero caduti circa 700 mm.

    Abbiamo contattato il proprietario dell'agriturismo che ci ha gentilmente concesso di posizionare la stazione: conferma l'eccezionalità dei fenomeni atmosferici (senza ventilazione sostenuta) e l'assenza di danni alla stazione.
    Le sequenze del radar della Pc confermano la persistenza in zona di nuclei estremamente piovosi. (pentotalpaz sta preparando l'animazione)
    La stazione essendo wireless non è attaccata alla corrente (che tuttavia viene prontamente staccata in determinate situazioni), oltretutto è stata isolata con una struttura ad hoc.

    Il valore pluviometrico è da prendere con le pinze infatti siamo già a lavoro per recuperare all'archivio. Entro il weekend andremo a fare le verifiche di persona.
    Siamo anche noi curiosi di sapere se è attendibile o meno.

    Voi cosa ne pensate?
    Dato possibilissimo e visto l'andazzo delle prossime 24-36 ore non è escluso che alcune zone possano arrivare ad un metro cubo d'acqua il che definire la cosa eccezionale è riduttivo.
    Anche se meno forti di avantieri e ieri i temporali si stanno ricaricando bene bene nelle vostre zone e persisteranno per tutta la giornata di oggi e parte della notte e domani.
    Fai tu....

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Considerata l'orografia della zona, non mi sorprenderebbe se quel dato fosse veritiero. Certo è, che sarebbe impressionante.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    41
    Messaggi
    1,729
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    ho montanto l'animazione radar di quasi tutte le 30 ore di pioggia...



    sotto vi allego della immagini per capire, rispetto al radar dove è situata la stazione, e la componnete orografica nella seconda immagine

    STAZIONE FALCARE 1.jpg STAZIONE FALCARE 2.jpg
    precondizionato dal NAM

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Sono riuscito a recuperare da remoto i dati dalla EEPROM della stazione. Il dispositivo che registra normalmente i dati infatti aveva un buco nei dati dal 3 al 4 per blackout e questo mi ha spinto a trovare un modo per accedere all'archivio interno della console, che avendo le batterie è rimasto sempre acceso. Ora analizziamo i dati e vediamo quello che ci dicono.
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    41
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    attendiamo la campionatura quindi

    ottimo video pentotal!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    69
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.

    Oggi è tornata online la stazione meteorologica ubicata in c.da Falcare: leggo
    Pioggia cumulata annuale 1584.4 mm dato già di per sé enorme, ma guardate l'accumulo prima che finisse offline


    Facendo un rapido calcolo, nelle ultime 36 ore (forse meno?) sarebbero caduti circa 700 mm.

    Abbiamo contattato il proprietario dell'agriturismo che ci ha gentilmente concesso di posizionare la stazione: conferma l'eccezionalità dei fenomeni atmosferici (senza ventilazione sostenuta) e l'assenza di danni alla stazione.
    Le sequenze del radar della Pc confermano la persistenza in zona di nuclei estremamente piovosi. (pentotalpaz sta preparando l'animazione)
    La stazione essendo wireless non è attaccata alla corrente (che tuttavia viene prontamente staccata in determinate situazioni), oltretutto è stata isolata con una struttura ad hoc.

    Il valore pluviometrico è da prendere con le pinze infatti siamo già a lavoro per recuperare l'archivio. Entro il weekend andremo a fare le verifiche di persona.
    Siamo anche noi curiosi di sapere se è attendibile o meno.

    Voi cosa ne pensate?
    Beh, sappiam ke il dato ufficiale di S. Marco in lamis e' di quasi 500 mm, percio' e' possibile anke se incredibile ...\sk\
    Ultima modifica di Nanni; 05/09/2014 alle 17:04
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  8. #8
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    41
    Messaggi
    1,729
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    VMI_83.jpg
    altro cluster da paura sul Falcare..
    precondizionato dal NAM

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Purtroppo i dati che ho recuperato non sono validi, per incompatibilità di rappresentazione dei dati d'archivio tra il dispositivo che prende i dati e la console (il software utilizzato funziona su architetture little-endian, mentre il dispositivo, un router, è big-endian, quindi andrebbe modificato il codice sorgente e ricompilato). Attendiamo di poter accedere direttamente alla console con un computer, appena possibile.
    www.meteogargano.org/#meteonet
    Rete meteorologica Gargano

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    27
    Messaggi
    11,019
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Falcare-Gargano | Dati da prendere con le pinze

    Caspita..però nell'animazione si vede chiaramente che non è stata proprio saltata dalla pioggia..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •