TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
Ciao Paxo, io onestamente non so che tipo di pietra sia, probabilmente sarà un tipo di pietra "autoctona", tipica di queste parti...
Per le dimensioni, una spiegazione tra le tante, potrebbe essere che, del vicino paese di Pescopennataro, erano molto abili gli scalpellini; oltre al fatto che le abitazioni necessitavano di spesse mura che tenessero alla larga il gelo invernale, e forse da quel punto di vista la pietra era ottima...
Nel frattempo, oggi giornata molto calda, anche alle alte quote, con qualche nuvoletta al mattino e cappa di foschia...
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Non mi sembrano pietre antiche, sono mattoni grigi a vista, non c'è l'intonaco esterno. (Pescopennataro e Capracotta sono pieni di case fatte in questo modo, ma anche altri paesi più in basso). Forse le fanno cosi' perché la neve e il gelo logorerebbe facilmente l'intonaco, però è curioso perché sono comuni solo in quella zona.
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Sì, in effetti la particolarità dei blocchi di pietra credo che sia una caratteristica prettamente locale, molto più accentuata a Pescopennataro, che ha una secolare tradizione in questo senso; che poi probabilmente, nel corso dei secoli, si è allargata alle zone circostanti
![]()
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Seconda decade di Luglio:
TMax media: 29,2 °C
Tmin media: 17,3 °C
Pioggia mensile: 4,7 mm
Ultima modifica di tarcisio; 23/07/2017 alle 22:33
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Giornata estiva dal sapore dei vecchi fasti...
Mattinata calda ma senza eccessi, poi nel pomeriggio ampia ventilazione da settentrione e nuvoloni minacciosi
Interessanti, e tristi, le vicende meteorologiche che hanno interessato la costa molisana, e più in generale le coste adriatiche...
Ieri forti venti da sud-ovest, con temperature sui 37 °C, con vasti incendi sviluppatisi nella Zona Industriale di Termoli all'interno della FIAT, con conseguente blocco della produzione...
Viceversa oggi forti temporali, in qualche caso con grandine; segnalato qualche allagamento, con temperature inferiori ai 20 °C
Termoli Porto 42,2 mm
Petacciato 38,5 mm
Vasto (Ch) 50,8 mm
Adesso il cielo è molto nuvoloso, ed è fresco 16,5 °C, pioviggine poco fa...
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
L'instabilità di questi giorni ha colpito Campobasso?
Ho visto il sat ma non ho capito se lì è piovuto
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Segnalibri