Pagina 174 di 339 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224274 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 3381
  1. #1731
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E che vuoi commentare una carta a 384h?
    e si era per provocare,questo upgrade di gfs ha scosso molti

  2. #1732
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Personalmente ai miei occhi ha perso ogni valore previsionale al di sopra delle 144hAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    ....nessuno me ne vogliaAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Gli spaghi li prendo gia + in considerazione.
    difatti l'ufficiale ultimamente se ne va per fatti suoi

  3. #1733
    Bava di vento L'avatar di lucano
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    Matera centro 400 m
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Pisticci, tra il 4 e il 14 febbraio, tranne sabato 12 febbraio, ha visto sempre, ogni giorno, almeno una fioccata.
    Complessivamente 40 cm di neve che potevano essere il doppio se anche qui all'alba di mercoledì 8 febbraio non iniziava a piovere con 1° scarso. Infatti, dal pomeriggio tardo ricominciò a nevicare.
    Nevicò ininterrottamente per più di 48 ore tra lunedì all'alba e mercoledì all'alba.
    Scusate l'ot.
    Qui ricordo nevicate con accumuli il 6-7, il 9 e il 14. Per il resto, credo ci siano state solo coreografie. Fine OT
    Sassi di Matera visti da una webcam HD: http://www.sassimatera.net/webcam/we...di_matera.html

  4. #1734
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    il discorso febbraio 2012 è quasi inversamente proporzionato all'affondo gelido di fine anno..ci sono zone del Sud che fanno il pieno con un ingresso misto Rodano-Bora..altre con un ingresso puro da Est-Nord est.... quanti microclimi ci sono in Italia..unici al mondo forse!!

  5. #1735
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    e si era per provocare,questo upgrade di gfs ha scosso molti
    Si, ho montato una tenda canadese vicino al pc per seguirne gli aggiornamenti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #1736
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ah ragazzi quando è nevicato a fine dicembre leggevo del fatto che il Gargano influenzi il clima delle zone sottostanti, se a qualcuno va di spiegarmi il fenomeno sarei curioso sperando di non aver detto una castroneria
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #1737
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Sento la necessità di ribadire che il febbraio 2012 non è stato l'incubo di molti meridionali. E' stato l'incubo della Puglia centro-meridionale.
    Per il resto è stato un evento paradisiaco.
    Per la Sicilia fu un ottimo evento solo per le zone di alta collina...qui furono due gli episodi importanti: il 6/7 febbraio e poi l'undici febbraio...due episodi molto belli con ottimi accumuli nevosi...ma per le zone di bassa collina e le zone di pianura fu un evento ciofeca, neanche se ne sono accorti del freddo..

  8. #1738
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Intanto domani dovrebbe piovere bene almeno quello


    Ecmwf 12km
    pcp24hz1_web_3.png

    Ecmwf 3km
    pcp24hz1_web_3-1.png

    Gfs 12km
    pcp24hz1_web_3-2.png
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  9. #1739
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    che è cio che serve per innescare la circolazione secondaria bassa...
    Infatti ho scritto che ritengo assai difficile che il ponte rimanga in piedi così tanto, da permettere a masse d'aria fredda di mettersi in cammino verso di noi o almeno attualmente questa circolazione secondaria bassa la vedo abbastanza deboluccia e senza l'alimentazione di aria realmente fredda da permettere sogni verso il meridione e la Puglia in particolare.

    Le figure bariche sarebbero nel punto giusto, ma il carburante ad oggi mancherebbe.

    Ma come scrivevo ieri, anche se le mie sensazioni sono negative, bisognerà vedere giorno dopo giorno che succede perchè la distanza temporale è tale da permettere qualcosa...

    Vediamo.

  10. #1740
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Personalmente ai miei occhi ha perso ogni valore previsionale al di sopra delle 144hAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    ....nessuno me ne vogliaAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Gli spaghi li prendo gia + in considerazione.
    D'accordo che questo aggiornamento deve essere preso con le pinze e il modello va monitorato... ma non è che prima dopo le 144h si potesse prendere come oro colato eh? Cioè voglio dire... nel lungo termine anche il modello con la percentuale di tendenza migliore (UKMO) vale solo come indicazione che va confermata con il passare dei giorni.

    Ritornando a GFS ho notato una cosa interessante. Prima i pannelli che il centro di calcolo ritenevano attendibili (considerando comunque la distanza temporale e tutto ciò che ne consegue) arrivavano fino alle 192h, ora si sono spinti fino alle 240h. Beh è un azzardo mica da ridere. Si sono voluti uniformare a ECMWF.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •