Si va tendenzialmente a Ovest per gfs e Reading. Purtroppo vengono viste lp nordatlantiche a erodere l anticiclone sul suo bordo orientale, geop che quindi diminuiscono sull'Europa occidentale.
Ultima modifica di UK-1050hPa; 28/01/2015 alle 08:48
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Io ho l'idea che quando ci sono questi lobi enormi del vortice polare, prima di tutto non possono mai coinvolgerci direttamente (e questo credo sia scontato), ma soprattutto il livello di incertezza modellistica aumenta esponenzialmente. Come avete visto basta un minimo disturbo a cambiare sensibilmente la previsione successiva.
Poi io non vedevo tutta questa forza dell'azzorriano negli ultimi run, anche se c'era la tendenza orientale.
La cosa positiva è che il ribaltone è avvenuto 200 ore prima, infatti neanche si potrebbe parlare di ribaltone vero e proprio. In teoria avremmo tempo per recuperare ma io storicamente non mi fido di questo genere di configurazioni. Lo farei se abitassi a nord di Roma![]()
media ecmwf che tende sempre ad essere più ad est...anzi molto più ad est dell'ufficiale...calma e sangue freddo!!
![]()
Si, media molto buona.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Magari scappa fuori una cosa buona per le centrali...volesse il cielo
Modelli peggiorati per i meridionali...comunque preferisco sempre GFS...praticamente per l'americano non andiamo mai sopra la 0 a 850hpa, a differenza di ECMWF.![]()
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Segnalibri