Pagina 274 di 339 PrimaPrima ... 174224264272273274275276284324 ... UltimaUltima
Risultati da 2,731 a 2,740 di 3381
  1. #2731
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    ECMWF a 168h
    ECM1-168.GIF
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  2. #2732
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    È ancora molto, molto presto per alzare bandiera bianca...
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #2733
    Brezza tesa L'avatar di Oianez
    Data Registrazione
    08/10/13
    Località
    Statte, TA, Puglia ///Ravenna, EMR
    Messaggi
    853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!


  4. #2734
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ecmwf molto fugace ma comunque vede noi come target
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  5. #2735
    Bava di vento L'avatar di mynameistanino
    Data Registrazione
    31/01/15
    Località
    Minervino di Lecce 98 mslm
    Messaggi
    86
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Benvenuto in questo bellissimo forum, integro le tue informazioni con i miei ricordi(a Bari). gennaio 1979 10-15 cm a meta' gennaio, il 2-3 gennaio solo fiokki svolazzanti, il 9-1 87 10-15 cm, marzo 87 30 cm in 3 nevicate, 16- 12- 88 niente neve a Bari citta',dalla tangenz. in poi si',dicembre 91 non ricordo, 22 -3- 98 2-3 cm a Bari, 17-12- 01 niente neve a Bari,solo fiokki svolazzanti(1l 93 ovviamente nevico'3 volte...)
    Grazie per il benvenuto, vedo che a volte quando è nevicato qua, da voi nulla quasi e viceversa ovviamente. Sembra in minor parte e non così accentuata, una similitudine coi microclimi italiani in genere...se nevica a nord difficilmente nevica a sud. Solo che qua dal 2001 siamo purtroppo stati sempre evitati da tutte le occasioni che avremmo potuto avere.

  6. #2736
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Una volta che la depressione si incastra nel Mediterraneo occidentale l'irruzione fredda nemmeno col defibrillatore la riprendi , peccato veramente anche per le colline del centro!

    ... per il dopo la soluzione di JeffS l'ho sempre ritenuta più realistica.
    Quoto, che poi se ci aggiungi il cutoff su est Atlantico una colata fredda su di noi è meno probabile della Germania sconfitta da San Marino a calcio.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #2737
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    su reading dico che è ottimo nell'indorare la pillola... sarà x sua natura ma è molto stabile come modello ( non è ironico)Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! quindi si sta avvicinando alla soluzione con meno sbalzi.


    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Le colline?
    A parte le porcate mirabolanti di alcuni siti meteo che non nomino, in Abruzzo giovedì la quota neve almeno fino alla sera sarà 1800-2000 metri con una +4/+5 umidissima e favonica.

    No comment. Indovina chi ci deve andare giovedì?
    "Peccato anche per le colline del centro" nel senso che se non fosse per il difficile recupero di queste dinamiche come ho detto... con un leggero sud est shift anche x le colline del centro parlavamo di altro.Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ps: sulla quota neve in Abruzzo secondo me sarà + bassa sui 1400. Poi ci fai sapereAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    Ultima modifica di roby85; 01/02/2015 alle 22:47
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #2738
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    E insiste!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #2739
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    "Peccato anche per le colline del centro" nel senso che se non fosse per il difficile recupero di queste dinamiche come ho detto... con un leggero sud est shift anche x le colline del centro parlavamo di altro.Analisi modelli Inverno 2014/2015!!! Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ps: sulla quota neve in Abruzzo secondo me sarà + bassa sui 1400. Poi ci fai sapereAnalisi modelli Inverno 2014/2015!!!
    Mah, lo spero vivamente ma se va come l'Europeo piove fin sui 2000 metri!!!!

    Intanto questa è la carta dell'OTTIMISTICO GFS

    96-778IT.GIF

  10. #2740
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mynameistanino Visualizza Messaggio
    Grazie per il benvenuto, vedo che a volte quando è nevicato qua, da voi nulla quasi e viceversa ovviamente. Sembra in minor parte e non così accentuata, una similitudine coi microclimi italiani in genere...se nevica a nord difficilmente nevica a sud. Solo che qua dal 2001 siamo purtroppo stati sempre evitati da tutte le occasioni che avremmo potuto avere.
    Hai ragione in parte ,(vedi dicembre 2001 ecc. ) , ma a volte ha nevicato sia da noi ke da voi (vedi 9-1- 87 , poi 6-7-8 marzo 87 ecc.) La meteo e' strana... (p.s. mi risulta ke l'8-4- 03 nel Salento ha nevicato )
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •