nel 2012, che solo a nominarlo vado in depressione!, a 72 ore dall'evento eravamo già tutti spacciati noi del sud est dello stivale.
ora io guarderei al periodo tra domenica notte e martedì mattina, che se confermato anche stasera sarebbe già un episodio che non vediamo da almeno 6-7 anni.
il resto del run è per me pura fantascienza, perché per quanto freddo possa essere uno scirocco di 3 giorni con una -5 fissa da queste parti mi sembra improbabile, ma d'altra parte nel 2012 ho visto nevicare seriamente con una +2 a 850 hpa e anche quello era impossibile da quanto si legge su qualsiasi libro di meteo.![]()
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Almeno tu ci pensi...
NOi siamo al limitissimo così... sia termiche che minimi per le precipitazioni.
Per il centronord regione non vedo problemi di sorta.
Mi piacerebbe che un giorno qui si arrivi a citare tutte le zone della puglia. Già è un thread aperto solo sugli aggiornamenti... e che quindi comprende tutto il sud. Ok la maggior parte siamo pugliesi quindi i maggiori commenti sono sulla puglia.
Allora commentiamola tutta.
dipende. Se l'aria fredda entra prima va bene... È tutta neve a anche in pianura. In questo caso va molto bene... È chiaro che per le zone più basse a fine prp si trasformerebbe in pioggia magari ma non siamo mica in Svezia!!!
io per ora non vedo nessun problema. Vediamo se le ens si alzano, se lo fanno allora potremo aspettarci qualche ulteriore limata ma ne dubito....
Segnalibri